• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Archeologia [7]
Arti visive [6]
Biografie [3]
Storia [2]
Geografia [1]
Matematica [1]
Asia [1]

NOVOČERKASSK

Enciclopedia Italiana (1935)

NOVOČERKASSK (A. T., 71-72) Giorgio Pullè ERKASSK Città della Russia meridionale, inclusa nel territorio del Caucaso del Nord, situata sopra un ripiano collinoso, lambito su tre lati dall'Aksai, che [...] del territorio dei Cosacchi del Don e a sede dell'arcivescovato della stessa regione. Prima del 1805 gli abitanti di Novočerkassk vivevano in zona più prossima al Don; essi si spostarono verso l'attuale località per evitare i danni delle inondazioni ... Leggi Tutto

Skazkin, Sergej Danilovič

Enciclopedia on line

Storico sovietico (Novočerkassk 1890 - Mosca 1973); prof. (dal 1949) di storia medievale all'univ. di Mosca; membro dal 1958 dell'Accademia delle scienze dell'URSS, ne ha diretto dal 1960 l'Istituto di [...] storia generale. Specialista di storia rurale nel Medioevo (Očerki po istorii zapadno-evropejskogo krest´janstva v srednie veka "Saggi di storia delle masse rurali dell'Europa occidentale nel Medioevo", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVOČERKASSK – ASSOLUTISMO – MEDIOEVO – MOSCA

Kaledin, Aleksej Maksimovič

Enciclopedia on line

Generale russo (Ust´-Chopërskaja, od. Serafimovič, oblast´ di Volgograd, 1861 - Novočerkassk 1918). Etmano dei cosacchi del Don, si distinse durante la prima guerra mondiale nella battaglia di Łuck. Avversò [...] poi la rivoluzione bolscevica e sul finire del 1917 organizzò sul Don un esercito controrivoluzionario; dopo varî successi, fra cui la presa di Rostov, sconfitto, si uccise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE BOLSCEVICA – PRIMA GUERRA MONDIALE – ETMANO DEI COSACCHI – NOVOČERKASSK

Losev, Aleksandr Fedorovič

Dizionario di filosofia (2009)

Losev, Aleksandr Fedorovic Losev, Aleksandr Fëdorovič Filosofo e filologo russo (Novočerkassk, Rostov, 1893 - Kratovo, Mosca, 1988). Fornì una interpretazione del mito, del simbolo e della forma estetica [...] che risente dell’influsso del neoplatonismo, dell’idealismo e della fenomenologia, nonché della tradizione esicastica e dell’onomatodossia (imjaslavie: un movimento religioso-filosofico di ispirazione ... Leggi Tutto

Šnirel´man, Lev Genrichovič

Enciclopedia on line

Matematico sovietico (Gomel´ 1905 - Mosca 1938), membro corrispondente dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Dal 1929 prof. al politecnico di Novočerkassk. In una serie di lavori in collaborazione con [...] L. A. Ljusternik sviluppò procedimenti di natura topologica adatti allo studio di problemi di calcolo delle variazioni; in quest'ordine di ricerche risolse un famoso problema (proposto da J.-H. Poincaré ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO DELLE VARIAZIONI – TEORIA DEI NUMERI – NOVOČERKASSK – GEODETICHE – MOSCA

KALEDIN, Aleksej Maksimovič

Enciclopedia Italiana (1933)

KALEDIN, Aleksej Maksimovič Ettore Lo Gatto Generale russo, nato nel 1861. Originario di una famiglia cosacca, al principio della guerra mondiale si trovò al comando di una divisione di cavalleria, [...] operaia, il generale K. dopo aver lanciato un disperato appello alle truppe si uccise il 29 gennaio 1918 a Novočerkassk. Bibl.: Proletarskaja revoljucija na Donu (La rivoluzione proletaria sul Don), IV; La lotta contro Kaledin, Mosca-Leningrado 1924 ... Leggi Tutto

L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali Leonid T. Jablonskij Anatolij Ch. Pšenicnjuk Vladimir R. Erlich Anna I. Meljukova Sergej P. Nesterov Ciro Lo Muzio Svetlana [...] dell'VIII secolo si diffondono nelle steppe e nelle steppe-foreste dell'Europa orientale. Le più ricche sepolture del tipo Novočerkassk hanno restituito elementi di carri e i cavalli da tiro (per esempio, i tumuli di Chadžoch e Uašchitu nel Caucaso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

SARMATICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SARMATICA, Arte K. Jattmar Red. I Sarmati compaiono nelle fonti antiche, con il nome di Sauromati, come vicini orientali degli Sciti. Più tardi si spingono verso occidente al di là del Don, fino a [...] la policromia. Rappresentativi sono i lavori forgiati in lamina d'oro del kurgan di Chochlac, il cosiddetto tesoro di Novočerkassk. Contiene fra l'altro alcuni diademi, uno dei quali adornato di gemme ellenistiche. Il bordo superiore è coronato da ... Leggi Tutto

LENINGRADO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LENINGRADO B. Latynin A. P. Mantsevic G. Belov A. Vo¿cinina M. Bystrikova A. Bank L. Belova B. Ja. Stavisskij N. D. Diakanova N. Djakonova Museo statale dell'ermitage.- 1. Formazione del museo. [...] di oggetti d'oro e di argento del I sec. d. C., scoperto nel 1864 nel tumulo di Chochlač; nei pressi di Novocěrkassk. Si tratta di un diadema con testa femminile intagliata nell'ametista, intarsî di almandina e vetro, e figurine d'oro di cervi e ... Leggi Tutto

COSACCHI

Enciclopedia Italiana (1931)

. Nel sec. XV gli ampî territori della Russia meridionale, estendentisi lungo il corso medio e inferiore dei fiumi Dnepr e Don, rappresentavano una steppa vergine deserta, senza popolazione stabile. Si [...] D. Suchorukov, Istoričeskoe opisanie zemli vojska donskogo (Descrizione storica della terra dell'armata del Don), 2ª ed., Novočerkassk 1903; N. I. Kostomarov, Istoričeskija monografii i izlesdovanija (Ricerche e monografie storiche), II, III, IX-XVI ... Leggi Tutto
TAGS: TERRITORI DELLA RUSSIA – NOVOČERKASSK – CATERINA II – AGRICOLTURA – ASTRACHAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSACCHI (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali