• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2277 risultati
Tutti i risultati [2277]
Fisica [660]
Biologia [252]
Medicina [253]
Geografia [173]
Storia [204]
Temi generali [240]
Biografie [238]
Chimica [210]
Fisica atomica e molecolare [216]
Ingegneria [189]

CNEN

Enciclopedia on line

Sigla del Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare, ente istituito con l. 933/11 agosto 1960, dopo la soppressione del CNRN (Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari), che era stato istituito il [...] le discipline scientifiche interessate. Nel 1982 fu trasformato in Comitato nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell’energia nucleare e delle energie alternative. Con la l. 282/25 agosto 1991, ha assunto la denominazione di Ente per le Nuove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: COMITATO NAZIONALE PER LE RICERCHE NUCLEARI

lamina

Enciclopedia on line

Biologia In biologia cellulare, l. nucleare, reticolo di filamenti intermedi che riveste la superficie interna della membrana nucleare interna delle cellule eucariotiche; nelle cellule di mammifero è costituita [...] alle proteine dei filamenti intermedi del citoplasma. Le l. hanno una funzione di collante che lega la cromatina all’involucro nucleare interno. La formazione di un reticolo di fibre che si disgrega all’inizio della mitosi e si riforma alla fine di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – CITOLOGIA – TECNICHE E STRUMENTI – MECCANICA DEI FLUIDI – METEOROLOGIA – OTTICA – STRUMENTI – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – GEOMORFOLOGIA – ANATOMIA – CHIRURGIA
TAGS: CORPO GENICOLATO LATERALE – MATRICE EXTRACELLULARE – FILAMENTI INTERMEDI – DINAMICA DEI FLUIDI – MEMBRANA PLASMATICA

subnucleare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

subnucleare subnucleare [agg. Comp. di sub- e nucleare] [LSF] Qualifica delle particelle le cui dimensioni sono minori di quelle dei nuclei atomici, in partic. delle particelle facenti parte della struttura [...] nucleare (protoni, neutroni, ecc.). ◆ [FSN] Fisica s.: la parte della fisica che s'occupa delle particelle s.: v. fisica subnucleare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI

AGR

Enciclopedia on line

Sigla di Advanced Gas-cooled Reactor, reattore nucleare a uranio arricchito, utilizzato in centrali elettriche con prestazioni analoghe a quelle delle caldaie a combustibile chimico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: CALDAIE

prout

Enciclopedia on line

Unità di misura dell’energia di legame nucleare pari a 0,185 MeV, cioè a un dodicesimo dell’energia di legame del deutone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – MEV

profase

Enciclopedia on line

In biologia, lo stadio precoce della divisione nucleare durante il quale i cromosomi si condensano e diventano visibili al microscopio ottico (➔ meiosi; mitosi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: DIVISIONE NUCLEARE – MICROSCOPIO OTTICO – CROMOSOMI

elettronucleare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettronucleare elettronucleare [agg. Comp. di elettro- e nucleare] [LSF] Sinon. di nucleotermoelettrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

internucleare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

internucleare internucleare [agg. Comp. di inter- e nucleare] [FNC] Qualifica di grandezze e fenomeni attinenti a relazioni tra nuclei atomici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

artro-RNM

Dizionario di Medicina (2012)

artro-RNM Artrografia che associa la risonanza nucleare magnetica all’impiego di mezzo di contrasto; fornisce immagini di grande precisione soprattutto nello studio dell’articolazione della spalla. ... Leggi Tutto

Epr

NEOLOGISMI (2018)

Epr (EPR), s. m. e agg. inv. Sigla dell’ingl. European pressurized reactor, Reattore nucleare europeo ad acqua pressurizzata. • I criteri per la scelta sono stati dettagliati più volte: l’European Pressurized [...] nel Somerset, prevede due nuovi reattori da 1600 megawatt ciascuno in tecnologia Epr, la controversa soluzione francese per il nucleare «di terza generazione e mezzo» messa in campo da anni nel Paese d’oltralpe a Flamanville, in Finlandia (Olkiluoto ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN PRESSURIZED REACTOR – FINLANDIA – MEGAWATT – ITALIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Epr (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 228
Vocabolario
nucleare
nucleare agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
nucleato
nucleato agg. [der. di nucleo]. – In biologia, provvisto di uno o più nuclei: cellula n.; frammento cellulare nucleato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali