Pittore e scultore italiano (Milano 1924 - Vergiate 2003). Fondò a Milano, con R. Crippa e G. Dova, il Movimento nucleare (1951) e la rivista Il Gesto (1955), aderì al Mouvement international pour un Bauhaus [...] imaginiste e partecipò a varie esposizioni internazionali surrealiste (Parigi, 1959, 1965; Stoccolma, 1970, ecc.). Con una libertà assoluta nell'impiego di materiali eterogenei (da passamanerie a medaglie, ...
Leggi Tutto
piscina
piscina [Lat. piscina "bacino d'acqua per vivaio di pesci"] [FNC] Reattore a p.: tipo di reattore nucleare a fissione nel quale il nocciolo di combustibile è immerso in un grande recipiente, [...] detto p., contenente acqua che funge contemporaneamente da moderatore, da refrigerante e, in parte, da schermo biologico; è una disposizione adottata soprattutto per reattori di ricerca scientifica ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] 26.
Sardo, M., Il Trattato sui cieli aperti, in ‟Rivista militare", 1992, n. 6, pp. 49-59.
Semprini, L., L'arsenale nucleare postsovietico, in ‟Rivista militare", 1993, n. 3, pp. 18-33.
Seth Carus, W., Ballistic missile in the Third World: threat and ...
Leggi Tutto
SPECT Sigla di single photon emission computerized tomography (tomografia computerizzata a emissione di fotone singolo), tecnica d’indagine medico-nucleare che impiega radionuclidi emittenti singole radiazioni [...] gamma, introdotti dall’esterno nel corpo umano, che si distribuiscono, secondo un’affinità specifica, nei diversi distretti corporei. La rilevazione mediante gammacamere ruotanti delle radiazioni emesse ...
Leggi Tutto
grazing
grazing 〈gréizin〉 [s.ingl. "sfioramento" usato in it. come s.m.] [FNC] Reazioni di g.: tipo di reazione nucleare tra ioni pesanti debolmente anelastici: v. ioni pesanti: III 292 b. ...
Leggi Tutto
NAR
NAR 〈èn-éi-ar o, all'it., ènne-a-èrre〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Nuclear Acoustic Resonance "risonanza nucleare acustica": v. risonanze magnetiche e di quadrupolo: V 46 b. ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA FAMILIARE
Maurizio Andolfi-Katia Giacometti
Si definisce così ogni forma di psicoterapia applicata al trattamento dell'intera famiglia, nucleare o estesa, che individua nelle relazioni [...] la famiglia d'origine, con cui viene indicata la possibilità di andare oltre lo studio e il trattamento della famiglia nucleare.
Viene comunque privilegiato il rapporto a due terapeuta-individuo e vengono utilizzati sogni, fantasie, metafore e più in ...
Leggi Tutto
pronuclearide
s. m. e f. (spreg. iron.) Chi fa parte della categoria di coloro che sostengono la validità dell’energia nucleare.
• C’è poco da stare allegri e soprattutto ce n’è per tutti: da chi uccide [...] iniziato nel 1966 con «Il ragazzo della via Gluck». (Carlo Petrini, Repubblica, 28 novembre 2008, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal prefisso pro- e dal s. m. e f. nuclearide, a sua volta ottenuto dal s. m. nucleare con l’aggiunta del suffisso -ide. ...
Leggi Tutto
no-nuke
(No Nuke), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario alla scelta dell’energia nucleare.
• All’ultimo, però, la carovana no-nuke non si è messa in marcia. Una decisione, hanno spiegato gli [...] organizzatori, dettata da una nuova consapevolezza: la difficoltà di far decollare in Slovenia la battaglia contro il nucleare, argomento ancora oggi considerato una sorta di tabù. (Piccolo, 29 maggio 2011, p. 28) • [tit.] Il premier giapponese ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] caratterizzato il periodo successivo alla Seconda guerra mondiale. In seguito, il progresso tecnologico (propulsione nucleare, controlli satellitari, sistemi elettronici, armamenti missilistici e nucleari ecc.), la necessità di operazioni occasionali ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...