In fisica dei plasmi, tecnica per raggiungere le condizioni necessarie per un significativo rilascio di energia da reazioni di fusione nucleare. Consiste nell’impiego di potenti sorgenti impulsate di energia [...] (laser) che comprimono sino ad altissima densità e fanno quindi implodere piccoli elementi di combustibile (v. fig. A e B). Se al termine dell’implosione si raggiungono determinate condizioni di densità ...
Leggi Tutto
nucleotermoelettrico
nucleotermoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di nucle(are) e termoelettrico] [FTC] [EMG] Detto di impianto per la produzione di energia elettrica a partire da energia nucleare, e [...] ; sinon. di elettronucleare. Un impianto del genere (centrale n. o elettronucleare) è schematicamente costituito da un reattore nucleare a fissione, l'energia termica prodotta dal quale serve per produrre vapore acqueo che aziona turboalternatori. ...
Leggi Tutto
membrane biològiche Strutture complesse che delimitano sia la cellula (membrana cellulare o plasmatica, o plasmalemma) sia i suoi componenti interni, quali il nucleo (membrana nucleare o carioteca), i [...] mitocondri (membrana mitocondriale) e i plastidi, concorrendo alla formazione di strutture cellulari interne quali il reticolo endoplasmatico, l'apparato del Golgi, i vacuoli, i lisosomi e i tilacoidi. ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Pisa 1922 - Caen 2010). Dopo un esordio figurativo, nel 1947 realizzò le prime opere astratte e a Milano fu in contatto col Movimento nucleare. A Parigi (1951-69; dal 1984) si volse verso [...] una nuova figurazione, usando la tecnica del collage, del riporto fotografico, del fotomontaggio, ecc ...
Leggi Tutto
Dolly
Mauro Capocci
Primo mammifero clonato a partire da una cellula adulta. La pecora Dolly nacque il 5 luglio 1996, ma la sua esistenza fu resa pubblica solo nel febbraio dell’anno successivo dal [...] guidato da Ian Wilmut del Roslin Institute di Edimburgo. Il procedimento con cui Dolly fu creata è il cosiddetto trasferimento nucleare di cellula somatica. Un ovulo fecondato viene enucleato e al suo interno viene immesso il nucleo di una cellula ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] Del Giudice
(Laboratorio di Fisica Istituto Superiore di Sanità Roma, Italia)
Stefano Fusi
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Roma, Italia)
In questo saggio presenteremo una realizzazione in elettronica analogica e asincrona di una rete neurale ...
Leggi Tutto
blanket
blanket 〈blènkit〉 [s.ingl., usato in it. come s.m.] [FNC] Termine ingl., tradotto generalm. in it. con mantello, usato internaz. nella tecnica nucleare per indicare uno strato di materiale fertile, [...] che per mezzo di reazioni nucleari indotte da neutroni si trasforma in materiale fissile. Nei reattori a fissione a neutroni termici, si usa un b. costituito dall'isotopo 238 dell'uranio o dall'isotopo ...
Leggi Tutto
Fisico (Varsavia 1908 - Londra 2005). Prof. di fisica atomica a Varsavia (1933-39), nel 1939 si trasferì a Liverpool, dove contribuì a ricerche nel campo della fissione nucleare. Dal gennaio al dicembre [...] presidente (dal 1988). Nel 1995 ricevette, con il movimento Pugwash, il premio Nobel per la pace, in riconoscimento del suo impegno in favore del disarmo nucleare. Tra le sue opere: Atoms and the universe (1956); Aspects of medical physics (1966 ...
Leggi Tutto
Hawkins, Howard Gresham. – Uomo politico statunitense (n. San Francisco 1952). Attivista per i diritti dei lavoratori, ha condotto importanti battaglie contro la guerra e il nucleare; cofondatore nel 2001 [...] del Green Party of the United States (GPUS), ha corso infruttuosamente per numerose cariche (tra le principali: candidato del GPUS di New York per il Senato, 2006; candidato governatore di New York, 2010, ...
Leggi Tutto
motional narrowing
motional narrowing 〈mósŠonal nèrouin〉 [FNC] Locuz. ingl. "restringimento da movimento" con cui s'indica internaz. il fenomeno della diminuzione della larghezza della risonanza nucleare [...] all'aumentare della temperatura: v. ioni pesanti: III 296 f ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...