Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] Mohammad Javad Zarif. Crediti: US Department of State, Public Domain (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Relations_of_Iran_and_the_United_States_in_the_2010s#/media/File:Kerry,_Ashton_and_Zarif_in_the_nuclear_talks.jpg) via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Nello scorso mese di gennaio, presso il Marshall Space Flight Center della NASA, in Alabama, sono stati condotti test rivoluzionari sul combustibile per reattori a propulsione termica nucleare (NTP). Tali [...] grazie a sistemi di propulsione più veloci ed efficienti per le future missioni spaziali.I sistemi di propulsione termica nucleare (NTP) offrono vantaggi significativi rispetto ai razzi chimici convenzionali, il che ne fa un punto di svolta per l ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] roma-sabato-secondo-round-AHIV4EKhttps://www.aljazeera.com/news/2025/4/12/iranian-us-delegations-set-to-begin-high-stakes-nuclear-talks-in-oman Immagine: Abbas Araghchi, a sinistra, in Oman (13 aprile 2025). Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto ...
Leggi Tutto
Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] pochi. Immagine di copertina: Abbas Araghchi (12 aprile 2025). Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Nei colloqui sul nucleare tra Stati Uniti e Iran in Oman: pace… o preparazione alla guerra? (One World Affairs ), (www.youtube.com) ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] . Quando nel 2003 gli Stati Uniti decisero di rovesciare il regime di Saddam Hussein per sventare una inesistente minaccia nucleare e “democratizzare” l’Iraq, non chiesero il permesso a nessuno; le Nazioni Unite non autorizzarono e gli americani si ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] climatico. Altre tecniche consistono nel fermare del tutto l’emissione di CO2 aggiuntiva utilizzando, e.g., l’energia nucleare al 100%, oppure “mascherando” il riscaldamento, una specie di “cerotto” usando la geoingegneria, di cui, ad esempio, uno ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] il futuro della guerra in Ucraina, il Medio Oriente con la tragedia del genocidio in Palestina, l’Iran e il suo programma nucleare o le guerre in corso in Africa. L’America Latina non ha molto da dire al riguardo, tranne la preoccupazione del Messico ...
Leggi Tutto
Il conflitto tra Ucraina e Russia si intensifica con una nuova offensiva ucraina nella regione di Kursk, annunciata dal Ministero della Difesa russo. Secondo Mosca, le forze ucraine hanno lanciato un attacco [...] , potrebbe mirare a consolidare il controllo sui territori già conquistati o puntare a nuovi obiettivi strategici, come la centrale nucleare di Kursk a Kurchatov. L’Ucraina, che controlla circa 800 km² di territorio russo nella regione, non ha ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] autonoma e indipendente nei confronti di giganti come gli Stati Uniti o la Cina. Anche tra gli Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan o dell’India. Quest’ultima, con il suo ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una svolta decisiva per la sicurezza del continente. Durante il vertice del Consiglio europeo presieduto da Antonio Costa, la presidente della Commissione, Ursula [...] per prevalere nella sfida con Mosca.Una delle proposte più discusse riguarda la possibilità di estendere l’ombrello nucleare francese come deterrente per la sicurezza collettiva. Il presidente francese Emmanuel Macron ha rilanciato l’idea, trovando ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare la struttura della materia, e dall’altro...
Nucleare
Con il termine nucleare si fa generalmente riferimento a tutta una serie di fenomeni e processi connessi con le reazioni nucleari. Queste ultime possono essere finalizzate sia alla produzione di radioisotopi non presenti in natura...