Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] elettrone da un ‛guscio interno' dell'atomo considerato. Se si misura l'energia cinetica acquistata dall'elettrone espulso e l'energia del fotone incidente, si può ricavare l'energia di interazione tra il nucleo e l'elettrone considerato. Questo dato ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] incidenti. Le misure LEED danno cioè informazioni sulle posizioni dei nucleiatomici.
Un metodo diffrattivo sensibile alla struttura della nube elettronica è invece quello che fa uso della tecnica dei fasci molecolari (v. Engel e Rieder, 1982; v ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] ).
L'effetto Mössbauer e la relativa spettroscopia. Il fisico Rudolf L. Mössbauer, della Technische Universität München, scopre che nuclei radioattivi di atomi in reticoli cristallini possono emettere radiazioni γ cedendo tutto il loro impulso all ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] modo non covalente. Nella forma ossi-, l'ossigeno diventa il sesto legame dell'atomo di ferro (Fe2+), mentre gli altri cinque sono i 4 azoti del , glucidi, ecc. Abbiamo così le metallo-, le nucleo-, le lipo-, le glicoproteine. La porzione non proteica ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] e Y-eso indicano che l'atomo Y è fuori dal piano e spostato, rispettivamente, nello stesso verso dell'atomo C5′ o nel verso opposto. all'interno del barile, il quale costituisce il nucleodella struttura e funge spesso da contenitore per un ligando ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] goccia di piccole dimensioni, ma diminuisce al crescere della goccia. Per esempio, un nucleo di sale del diametro di 1 µmm a una da O3 mediante la reazione (20), attraverso l'intermediazione dell'atomo O(1D), rappresenta un processo di perdita di O3 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] e alle sue ambizioni: lo sviluppo di una teoria dell'atomo che avrebbe dovuto conferire unità e chiarezza alle idee diffuse in modo inversamente proporzionale con la loro distanza dal nucleo di massa maggiore. Rutherford e altri scienziati si erano ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] alto è il pKa , ovvero più alta è l'affinità dell'atomo legante per lo ione idrogeno, più questo effetto può essere rilevante γ, emessi dai nuclei di un elemento sorgente in uno stato eccitato, da parte di un nucleodello stesso elemento presente nel ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] , compresi Fermi e Lise Meitner (1878-1968), ritenevano di aver identificato in nuclei con numero atomico maggiore di 92 alcuni radioelementi ottenuti dal bombardamento dell'uranio. Furono tuttavia i chimici Otto Hahn (1879-1968) e Fritz Strassmann ...
Leggi Tutto
CANNIZZARO, Stanislao
Aldo Gaudiano
Domenico Marotta
Nacque a Palermo il 13 luglio 1826 da Mariano e da Anna Di Benedetto, ultimo di dieci figli. Il padre, magistrato, era allora direttore generale [...] per giungere alla sua ipotesi sulla struttura a esagono regolare del nucleo benzenico (1865). È da ricordare che nella nota Intorno in condizioni del tutto particolari, la scissione dell'atomo.
La Lezione è corredata di numerosi riferimenti storici ...
Leggi Tutto
nucleo
nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, e spesso anche differenziata strutturalmente,...
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...