• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [6]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Storie corali

Atlante (2022)

Storie corali Storie virali ritorna e diventa Storie corali. Nella cornice di Diso, in provincia di Lecce, il nucleo della redazione si è ritrovato e ha considerato cosa buona e giusta riprendere la discussione e la [...] riflessione critica sul tema della pandemia e d ... Leggi Tutto

Storie corali

Atlante (2022)

Storie corali Storie virali ritorna e diventa Storie corali. Nella cornice di Diso, in provincia di Lecce, il nucleo della redazione si è ritrovato e ha considerato cosa buona e giusta riprendere la discussione e la [...] riflessione critica sul tema della pandemia e d ... Leggi Tutto

Il tempo plurale

Atlante (2021)

Il tempo plurale È un singolare destino, quello del tempo. Il destino di pervadere ogni esperienza; di essere la condizione stessa del linguaggio – per parlare enunciamo infatti una parola dopo l’altra –; di costituire [...] il nucleo della materia atomica, molecolare, bio ... Leggi Tutto

La luna di miele di Mrs. Smith, di Shirley Jackson

Atlante (2021)

La luna di miele di Mrs. Smith, di Shirley Jackson «La nostra fragile parzialità promana dal caos – la materia stessa è questo caos e questa occulta imperscrutabilità – ma la molteplicità e l’assenza di leggi, celate nel nucleo più intimo delle cose, vibrano [...] anche nell’animo umano. Per quanto tutto ... Leggi Tutto

Petrolini e Dario Fo. Drammaturgia d’attore

Atlante (2020)

Petrolini e Dario Fo. Drammaturgia d’attore Simone SorianiPetrolini e Dario Fo. Drammaturgia d’attorePostfazione di Paolo PuppaRoma, Fermenti editrice, 2020 «Che cosa unisce Petrolini a Fo? — si domanda Paolo Puppa nell’intensa postfazione centrando [...] il nucleo del saggio —. Innanzitutto, il fat ... Leggi Tutto

"Dai componenti il nucleo cc banca d'Italia", è corretta come frase?

Atlante (2018)

È corretta, anche se il recupero dell’originaria funzione verbale di participio presente nel sostantivo componente è piuttosto ricercato. Questo tipo di riattivazione è tipico del linguaggio giuridico, amministrativo, burocratico e non è consigliabi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Matera, una storia di rinascita

Atlante (2018)

Matera, una storia di rinascita Matera, insignita Capitale europea della cultura nel 2019, è già da qualche anno meta turistica tra le più ambite del Sud Italia. Ospita infatti, ogni giorno, nella Civita – l’arcaico nucleo urbano, tra [...] il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano – turisti ... Leggi Tutto

La mia non è una domanda ma un'osservazione: al lettore che chiedeva delucidazioni circa l'ammissibilità della grafia "praiva

Atlante (2018)

Accettiamo con piacere l’osservazione, per quanto colorata da una sfumatura di rimprovero. In realtà, ci si è limitati a rispondere, ci sembra adeguatamente, al nucleo del quesito. Questa limitazione non [...] ci sembra che pregiudichi o contraddica la le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Potreste aiutarmi a capire qual è la regola che determina l'ordine dei complementi in una frase? Per esempio, in questo caso

Atlante (2018)

Se è vero che tendenzialmente in italiano l’ordine dei componenti logico-sintattici è SVO (Soggetto – Verbo (predicato verbale o nominale) – Oggetto), non è detto che non siano piuttosto libere altre combinazioni. [...] Qui siamo nel nucleo della frase, do ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vince Macron, vince l’Europa

Atlante (2017)

Vince Macron, vince l’Europa Nella politica la verità astratta non esiste. La verità è sempre concreta. Il risultato delle elezioni presidenziali francesi è dunque, anzitutto, una prova di verità politica. Ciò che si è dimostrato [...] vero è la consistenza reale di quel nucleo di pri ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
nùcleo
nucleo nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, e spesso anche differenziata strutturalmente,...
Active Galactic Nuclei
Active Galactic Nuclei ‹ä′ktiv ġëlä′ktik ni̯ùkliai› locuz. ingl. (propr. «nuclei galattici attivi»), usata in ital. come s. m. pl. – In astronomia, denominazione, di uso internazionale, dei nuclei galattici attivi, più comunem. indicati con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
nucleo
Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno a cui altri elementi si siano raccolti e organizzati. Anatomia N. di un...
NUCLEO
NUCLEO Emilio SEGRE Giuseppe LEVI . Secondo il modello dell'atomo comunemente accettato, questo consta di una parte centrale, carica positivamente e con forte massa, intorno a cui si muovono gli elettroni, cariche negative di elettricità,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali