• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [5]
Industria [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [3]
Chimica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

polpa

Sinonimi e Contrari (2003)

polpa /'polpa/ s. f. [lat. pulpa, di origine incerta]. - 1. a. [la parte carnosa del corpo umano e animale] ≈ carne, (fam.) ciccia. b. [la carne senza ossa e senza grasso di animali macellati: p. di vitello] [...] . 2. (estens.) [la parte tenera e commestibile dei frutti carnosi: pesche a p. gialla] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo. 3. (fig.) [la parte sostanziosa, valida di un discorso, di uno scritto e sim.] ≈ cuore, essenza, nocciolo, nucleo, sostanza, succo, sugo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fissile

Sinonimi e Contrari (2003)

fissile /'fis:ile/ agg. [dal lat. fissĭlis, der. di findĕre "spaccare"]. - 1. (miner.) [che si può fendere in lamine o in lastre o scaglie] ≈ ‖ duttile, malleabile. 2. (fis.) [di nucleo atomico suscettibile [...] di produrre una fissione nucleare] ≈ fissionabile ... Leggi Tutto

fissionabile

Sinonimi e Contrari (2003)

fissionabile /fis:jo'nabile/ agg. [der. di fissione, sul modello dell'ingl. fissionable]. - (fis.) [di nucleo atomico suscettibile di produrre una fissione nucleare] ≈ fissile. ... Leggi Tutto

chioma

Sinonimi e Contrari (2003)

chioma /'kjɔma/ s. f. [lat. ✻clŏma, da cŏmŭla, dim. di cŏma "chioma"]. - 1. [capelli lunghi e folti] ≈ capigliatura, (lett.) cesarie, (scherz.) criniera, zazzera. ↔ calvizie, (fam.) pelata. 2. (estens., [...] animali] ≈ crine, criniera. 3. (fig.) [complesso di rami e foglie di un albero o di un arbusto] ≈ cima, fogliame, foglie, fronde, rami. 4. (astron.) [atmosfera gassosa che avvolge il nucleo della testa di una cometa] ≈ aureola, coda, corona, scia. ... Leggi Tutto

focolare

Sinonimi e Contrari (2003)

focolare s. m. [lat. tardo focularis o foculare, der. di focus "focolare" e "fuoco"]. - 1. (archit.) [parte del camino situata direttamente sotto la cappa: affaccendarsi davanti al f.] ≈ (ant.) focolaio, [...] sismico ≈ ipocentro. □ angelo del focolare [appellativo tradizionale, oggi disus., della donna] ≈ donna, madre. □ focolare domestico [la parte più intima dell'abitazione, intesa come simbolo del nucleo familiare] ≈ casa, nido, tetto. ‖ famiglia. ... Leggi Tutto

fondamento

Sinonimi e Contrari (2003)

fondamento /fonda'mento/ s. m. [dal lat. fundamentum, der. di fundare "fondare"] (pl. -i, in senso fig.; le fondamenta, in senso proprio). - 1. (edil.) [spec. al plur., struttura muraria su cui si costruisce [...] a qualcosa: l'educazione è f. della convivenza civile] ≈ base, caposaldo, cardine, essenza, (non com.) fondazione, fulcro, nucleo, presupposto. b. [spec. al plur., gli elementi essenziali di una scienza, di una dottrina: i f. della matematica ... Leggi Tutto

manipolo

Sinonimi e Contrari (2003)

manipolo /ma'nipolo/ s. m. [dal lat. manipŭlus, der. di manus "mano"]. - 1. (agr.) [piccolo mazzo di spighe e, anche, di paglia, di fieno e sim.] ≈ [→ MANNELLO]. 2. a. (stor.) [suddivisione della legione [...] romana]. b. (lett., estens.) [esiguo gruppo di uomini strettamente uniti: un m. di amici] ≈ drappello, (lett.) mano, nucleo, pugno, schiera. ... Leggi Tutto

fulcro

Sinonimi e Contrari (2003)

fulcro s. m. [dal lat. fulcrum "sostegno"]. - 1. (mecc.) [elemento di appoggio della leva che ne permette il movimento] ≈ Ⓖ punto di appoggio. 2. (fig.) [punto fondamentale, centrale di qualcosa: il f. [...] della questione] ≈ base, cardine, centro, fondamento, nocciolo, nodo, nucleo, perno. ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] f.] ≈ ⇓ bruciatore, fornello. c. [parte del camino su cui si accende il fuoco] ≈ focolare. d. (estens., non com.) [nucleo familiare] ≈ casa, famiglia, focolare. 3. (fig.) a. [calore intenso, senso d'arsura interna: sentirsi un f. nello stomaco ... Leggi Tutto

vivo

Sinonimi e Contrari (2003)

vivo [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre "vivere"]. - ■ agg. 1. a. [che vive, che ha le funzioni proprie degli organismi viventi: quando l'ambulanza l'ha raccolto era ancora v.] ≈ in vita, vivente. ↔ deceduto, [...] . b. (fig.) [la parte centrale di un argomento e sim.: affrontare il v. di una questione] ≈ centro, cuore, nocciolo, nucleo. c. (fig.) [momento saliente di una situazione, solo nella locuz. dal vivo] ▲ Locuz. prep.: dal vivo 1. [ispirandosi al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
nucleo
Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno a cui altri elementi si siano raccolti e organizzati. Anatomia N. di un...
NUCLEO
NUCLEO Emilio SEGRE Giuseppe LEVI . Secondo il modello dell'atomo comunemente accettato, questo consta di una parte centrale, carica positivamente e con forte massa, intorno a cui si muovono gli elettroni, cariche negative di elettricità,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali