Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] e sulla semplificazione degli organi e degli adempimenti amministrativi connessi alle operazioni portuali.
La struttura organizzativa
Il nucleo delle innovazioni sul piano organizzativo è rappresentato dalla nuova formulazione dell’art. 6 e dall ...
Leggi Tutto
MARSUPPINI, Carlo.
Paolo Viti
– Nacque forse nel 1398 ad Arezzo, la città del padre, Gregorio di Domenico di Minuccio, o a Genova, la città della madre, il cui nome non è noto.
Il padre soggiornò a [...] del M. ammontava a 2293 fiorini; per la figlia Ginevra aveva disposto una dote di 1113 fiorini, mentre nel suo nucleo familiare erano compresi, oltre ai figli maschi e la moglie Caterina, anche Lucrezia, vedova del fratello Cristoforo, morto il 6 ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] piano dei contenuti.
Sul versante applicativo tale soluzione di continuità non è tuttavia destinata a creare problemi: il nucleo profondo delle fattispecie si condensa infatti intorno alla comunicazione non decettiva (inidonea a trarre in inganno il ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] stadio del nuovo “Sistema nazionale di servizi per l’impiego e di politica attiva del lavoro” e del nucleo centrale dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal).
La focalizzazione: legislazione“concertata” a Costituzione vigente ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
La successione necessaria non deve essere intesa come tertium genus rispetto alla successione legittima e testamentaria, bensì come disciplina di tutela riservata ad alcune specifiche [...] del figlio naturale riconosciuto con la famiglia del genitore con l’effetto di determinare la formazione di un diverso nucleo nel quale partecipano sia i figli nati nel precedente matrimonio che quelli scaturiti dalla nuova unione.
Dunque, il ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] si vedrà).
Sul versante applicativo tale soluzione di continuità non è tuttavia destinata a creare problemi: il nucleo profondo delle fattispecie si condensa infatti intorno alla comunicazione non decettiva (inidonea, cioè, a trarre in inganno ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] hanno disposto la privatizzazione dei rapporti di lavoro con le pubbliche Amministrazioni (cfr. infra, § 5).
Del nucleo originario delle attribuzioni della giurisdizione esclusiva, pertanto, non resta ormai quasi più nulla. A quel corpus, tuttavia ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Si analizzano la nascita e l’evoluzione del principio del consenso al tributo nell’ordinamento italiano, fino alla codificazione, a livello costituzionale, nella riserva [...] .
Se, in linea generale, soggetti passivi, presupposto e indici di contribuzione continuano ancor oggi a costituire il nucleo essenziale e irrinunciabile che realizza quel criterio di riparto delle spese pubbliche che è valore costituzionalmente ...
Leggi Tutto
Abstract: L’ordinamento internazionale riconosce quali fonti normative due categorie di principi generali: i principi generali di origine nazionale ed i principi generali propri del diritto internazionale. [...] principi generali, se possa modificare solo i loro corollari o se possa intervenire anche sul loro nucleo prescrittivo, evidentemente stravolgendoli. Né sono state individuate in maniera univoca le caratteristiche dell’ordinamento internazionale cui ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione e principio di determinatezza
Giuseppe Amarelli
Nonostante l’indeterminatezza congenita, la disciplina delle misure di prevenzione è stata per lungo tempo tollerata nel nostro [...] , almeno parziale, del suddetto provento al soddisfacimento dei bisogni di sostentamento del proposto e del suo eventuale nucleo familiare14.
L’interpretazione di pericolosità qualificata
Come si è accennato, però, la decisione di Strasburgo ha ...
Leggi Tutto
nucleo
nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, e spesso anche differenziata strutturalmente,...
Active Galactic Nuclei
‹ä′ktiv ġëlä′ktik ni̯ùkliai› locuz. ingl. (propr. «nuclei galattici attivi»), usata in ital. come s. m. pl. – In astronomia, denominazione, di uso internazionale, dei nuclei galattici attivi, più comunem. indicati con...