Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] superiore o una funzione speciale e chi ne fa semplicemente parte). La banda armata implica un'organizzazione militare e cioè un nucleo di più persone esercitate al maneggio delle armi e guidate da capi o superiori. È dubbio se, per le bande armate ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] (4). Per un altro verso, una crisi che si è manifestata pesantemente sul piano politico-istituzionale, investendone il nucleo centrale, ossia il rapporto tra l'aristocrazia detentrice della sovranità e gli ordinamenti che essa si era dati per ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] e di altre importanti donazioni; essa fu sistemata in alcune sale della Accademia degli Intronati (costituendo il primo nucleo della attuale Biblioteca Comunale di Siena), accettando la proposta che essa rimanesse aperta al pubblico e fosse affidata ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] connessione con i tipi di funzione attribuiti a ciascuno di essi.
In tutti gli ordinamenti contemporanei, il nucleo originario della pubblica amministrazione è costituito dagli apparati serventi del potere esecutivo, chiamati ministeri. I ministeri ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] concorso, esso ci pare qui da escludere perché condurrebbe ad una irragionevole duplicazione del rimprovero per un medesimo nucleo di offensività.
Più significative le modifiche apportate alla fattispecie di atti sessuali a pagamento con un minore di ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] del 20 per cento dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell’anno di assunzione.
Un primo nucleo di modifiche riguardano proprio il termine massimo di 36 mesi, da un lato, e i limiti di contigentamento, dall’altro. Anzitutto ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] " dal giudice Mariano IV "padri nostru" e che non era stata corretta né emendata per sedici anni. Il nucleo fondamentale dell'opera di E. si manifesta infatti soprattutto nella revisione e nell'aggiornamento di testi normativi vigenti, seppur ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] degli interessi intercettati dall'ambiente, così che si è proceduto da un lato al ritaglio di un limitato nucleo di funzioni proprie, dall'altro, soprattutto, alla partecipazione del ministero a tutti i procedimenti affidati ad altri ministeri ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] addirittura sotto Enrico VI. Quindi Federico, in un arco di tempo brevissimo, si era procurato in un sol colpo il nucleo di una cancelleria che era pratica delle usanze invalse nei documenti regi svevi. Dopo l'elezione del protonotaro Bertoldo alla ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] di organizzazione impiegati – nei limiti delle potenzialità del terreno – nell’esercizio di attività agricole su di esso.
Il nucleo nozionale della figura è dunque costituito dal nesso inscindibile tra la “potenzialità” del fondo e le attività ...
Leggi Tutto
nucleo
nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, e spesso anche differenziata strutturalmente,...
Active Galactic Nuclei
‹ä′ktiv ġëlä′ktik ni̯ùkliai› locuz. ingl. (propr. «nuclei galattici attivi»), usata in ital. come s. m. pl. – In astronomia, denominazione, di uso internazionale, dei nuclei galattici attivi, più comunem. indicati con...