Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] di Palermo, di Napoli e di Reggio Calabria.
Il nucleo principale dei compiti del Consiglio superiore è costituito dalle funzioni di indebolire quello che invece sembra essere il suo nucleo essenziale, e ciò trova riscontro in talune incertezze della ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] industriale, purché piccola. È evidente che l'impresa familiare non può che essere piccola e con pochi addetti esterni al nucleo familiare per non snaturare la propria identità. Ma è anche fin troppo evidente che un'impresa con produzioni di serie o ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] suo disegno originario non si ispira ad un modello unitario e si articola in svariate sottospecie. All’originario nucleo codicistico si sono poi aggiunte nuove discipline che hanno accresciuto la complessità della figura fino a farle quasi perdere ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] ’obbligazione civilistica (Giannini, A.D., Il rapporto giuridico d’imposta, Milano, 1937, 57). Analogamente, l’obbligazione è nucleo centrale anche per chi ha ritenuto di superare la visione unitaria del rapporto giuridico d’imposta, considerando ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] per la mole delle raccolte e soprattutto per la consapevolezza dei contemporanei che queste fonti costituissero il nucleo del rispettivo ordinamento. Da qui l’esigenza, ripetutamente espressa, di raccogliere le varie tipologie di norme, che ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] .d. 16.3.1942, n. 267 (l. fall.) nel testo pro tempore vigente, con l’obbiettivo di assicurare un nucleo di uniformità delle diverse discipline speciali, regolatrici della l.c.a. con riguardo alle singole tipologie di imprese, quantomeno rispetto ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] la procedura ponendosi non tanto in funzione anticipatoria di un fallimento, ma quale alternativa ad esso.
Il piano
Il nucleo della domanda di concordato preventivo consiste in una proposta ai creditori, con cui si offre loro una soddisfazione che ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] dati personali, i quali, come tutti i fondamentali diritti della personalità di rilevanza costituzionale, sono contornati da un nucleo di intangibilità, sicché ne è impedita ogni invadenza o limitazione che, nella specie, sia imposta da ragioni di ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] o nei processi in cui gli interessi del richiedente siano in conflitto con quelli degli altri componenti il nucleo familiare con lui conviventi, dovendosi altrimenti considerare anche i redditi di questi (sulla portata del criterio forfettario per ...
Leggi Tutto
Albenga
C. Dufour Bozzo
(lat. Albium Ingaunum, Albingaunum)
Città della Liguria in prov. di Savona. Dopo aver domato i Liguri Ingauni nel 181 a.C., i Romani fondarono A. in una pianura alluvionale formata [...] un riferimento che si configura quale costante per i secoli avanti e per quelli a venire.
In parallelo al nucleo episcopale, sorto nel cuore della città di Costanzo, non molto è dato conoscere circa la morfologia di basiliche funerarie extra ...
Leggi Tutto
nucleo
nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, e spesso anche differenziata strutturalmente,...
Active Galactic Nuclei
‹ä′ktiv ġëlä′ktik ni̯ùkliai› locuz. ingl. (propr. «nuclei galattici attivi»), usata in ital. come s. m. pl. – In astronomia, denominazione, di uso internazionale, dei nuclei galattici attivi, più comunem. indicati con...