Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] trascritti di proteine coinvolte nelle attività biosintetiche, quali sintesi di ribosomi, di lipidi, di amminoacidi e di nucleotidi, come anche nell’attività respiratoria, glicolisi e ciclo di Krebs, aumenta all’aumentare della velocità di crescita ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] al cromosoma X, causate da espansione di triplette ripetute presenti in alcuni geni: sono sequenze di DNA costituite da tre nucleotidi che si ripetono numerose volte a livello di uno specifico gene. Negli individui normali sono presenti in un numero ...
Leggi Tutto
Genomica e genomica funzionale
Sebastiano Cavallaro
La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] -41.
R. Sachidanandam, D. Weissman, S.C. Schmidt et al., A map of human genome sequence variation containing 1.42 million single nucleotide polymorphisms, «Nature», 2001, 409, 6822, pp. 928-33.
J.C. Venter, M.D. Adams, E.W. Myers et al., The sequence ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] fondati circa l'esistenza di un filamento molecolare formato dalla molecola del DNA con l'organizzazione spirale dei nucleotidi secondo Watson e Crick (v. acidi nucleici), alla quale sono legate molecole di proteine istoniche e non istoniche ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] che è variabile tra le famiglie VHL. Analizzando più generazioni di una famiglia numerosa, mutazioni da T a C nel nucleotide 505 erano correlate all'assenza completa di RCC, ma alla presenza del feocromocitoma nel 54% degli individui colpiti. In una ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] elementi del codice in linguaggio macchina, inducendo un fenomeno analogo alle mutazioni in cui si creano sostituzioni di nucleotidi nelle sequenze del DNA degli organismi viventi. Al sistema è stato aggiunto un altro elemento di variazione casuale ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] monofosfati. L'inverso della reazione [2] potrebbe poi aver condotto alla prima sintesi di ATP e, indirettamente, di altri nucleotidi trifosfati:
R'SCOR + AMP ⇄ RCOAMP + R'SH
RCOAMP + PPi ⇄ ATP + RCOOH. [4]
L'ATP potrebbe essere entrato nel ...
Leggi Tutto
Morte cellulare programmata
Nadia Canu
Pietro Calissano
La cellula rappresenta un microcosmo molto complesso. Al suo interno si possono comunemente trovare decine di migliaia di geni che formano il [...] genico di Bcl-2. Attualmente è in fase di sperimentazione clinica l’oblimersen, un piccolo DNA di 18 nucleotidi che provoca la degradazione dell’RNA (RiboNucleic Acid) che codifica Bcl-2.
Questi stessi approcci sperimentali potrebbero anche ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] Il genotipo più comune alla base dell'anemia falciforme è l'omozigosi per l'allele HbS, risultante da una singola sostituzione nucleotidica che determina la sostituzione dell'acido glutammico con la valina nel codone 6 del gene che codifica per la β ...
Leggi Tutto
Progettazione dei farmaci
Maria Menichincheri
La disponibilità di farmaci efficaci è uno dei principali fattori che contribuiscono a elevare la qualità della vita di ogni essere umano, tanto che nei [...] , è lo spegnimento genico mediante l’uso di small interfering RNA (siRNA), piccole sequenze di RNA lunghe 21-23 nucleotidi. Anche questa tecnica può essere applicata in modalità HTS.
In generale l’interferenza RNA (RNA interference, RNAi) è un ...
Leggi Tutto
nucleotide
s. m. [da nucleoside, con sostituzione di -t- a -s-]. – In biochimica, nome generico di composti organici formati dall’unione di un pentosio (generalm. ribosio o desossiribosio) con una base azotata (purinica o pirimidinica) e acido...