• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
816 risultati
Tutti i risultati [816]
Matematica [105]
Biografie [107]
Fisica [82]
Temi generali [60]
Geografia [48]
Economia [46]
Biologia [41]
Storia [41]
Diritto [41]
Chimica [39]

Evans, Griffith Conrad

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Evans, Griffith Conrad Matematico ed economista statunitense (Boston, Massachusetts, 1887 - m. 1973). Fu un pioniere della matematica applicata all’economia e tra i fondatori dell’Econometric Society [...] sull’esame di sottoinsiemi di relazioni economiche in un’ottica di statica comparata. Dedicò i suoi studi alla costruzione di numeri indice, all’analisi delle funzioni di costo e dei mercati concorrenziali e non concorrenziali. Tra le sue opere: The ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – NUMERI INDICE – MATEMATICA – VOLTERRA – BOSTON

Anderson, Oskar

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Anderson, Oskar Statistico ed economista russo (Minsk 1887 - Monaco di Baviera 1960). Lasciata la Russia nel 1920, insegnò in Bulgaria, prima a Varna, poi a Sofia. Durante la guerra si trasferì in Germania, [...] notevole, anche per le sue intuizioni metodologiche, specie in tema di ciclo e trend. I suoi studi sulle verifiche della teoria quantitativa della moneta e sui numeri indice hanno avuto vasta eco. Fu tra i membri fondatori della Econometric Society. ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – BULGARIA – RUSSIA – MINSK – VARNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anderson, Oskar (1)
Mostra Tutti

MARINA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MARINA Mario Castelletti Vito Dante Flore (XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). - Marina da guerra. Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] nei costi del trasporto e, quindi, dei noli, è diventato assai meno agevole il ricorso alla tecnica dei numeri indice dei noli per ottenere una visione sintetica e generale dell'andamento economico delle attività armatoriali internazionali ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – INCROCIATORE PORTAELICOTTERI – CONTROMISURE ELETTRONICHE – SECONDA GUERRA MONDIALE

EURO, INFLAZIONE E INFLAZIONE PERCEPITA

XXI Secolo (2009)

Euro, inflazione e inflazione percepita Paolo Del Giovane Roberto Sabbatini Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] difficilmente potrebbero essere calcolati in modo molto diverso. Una prima considerazione fondamentale è che i numeri indice dei prezzi si riferiscono: a) alla media delle quotazioni di un insieme eterogeneo di beni e servizi, il cosiddetto ... Leggi Tutto

paniere

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

paniere Insieme dei prodotti. Abitualmente tale locuzione è utilizzata per beni e servizi di largo consumo utilizzati nelle quantità considerate tipiche per le esigenze di vita di una famiglia media. [...] In base a tale aggregato, calcolando l’evoluzione nel tempo del prezzo d’acquisto, si elaborano i numeri indice riferiti al costo della vita come l’IPC (Indice dei Prezzi al Consumo). Nel 2012 il p. ISTAT era composto da 1398 prodotti, aggregati in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paniere (1)
Mostra Tutti

Laspeyres, Ernst Louis Étienne

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Laspeyres, Ernst Louis Etienne Laspeyres, Ernst Louis Étienne  Economista e statistico tedesco (Halle an der Saale 1834 - Giessen 1913). Compì gli studi a Berlino, Tubinga e Heidelberg, dove si laureò [...] sua fama è dovuta soprattutto alla formulazione dei numeri indice dei prezzi, ancora oggi utilizzati nella costruzione di uno degli indici dei prezzi al consumo (➔ anche IPCA; Paasche, indice di). L’indice di L. tende a sovrastimare l’inflazione (➔ p ... Leggi Tutto
TAGS: INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO – HALLE AN DER SAALE – INFLAZIONE – HEIDELBERG – STATISTICA

Gerschenkron, Alexander

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Gerschenkron, Alexander Storico ed economista statunitense di origine russa (Odessa 1904 - Cambridge, Massachusetts, 1978). Docente di storia dell’economia all’Università di Harvard. Nella sua teoria [...] . Negli studi sull’economia russa, mise in luce la distorsione che la scelta dell’anno base ha nell’andamento dei numeri indice (effetto G.). Fra le sue opere: Bread and democracy in Germany (1943); A dollar index of Soviet machinery output, 1927 ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – INDUSTRIALIZZAZIONE – ECONOMIA RUSSA – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gerschenkron, Alexander (2)
Mostra Tutti

Bernoulli, numeri di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, numeri di Bernoulli, numeri di in analisi, successione di numeri razionali Bn, coefficienti dello sviluppo in serie della funzione I primi numeri di Bernoulli sono B0 = 1, B1 = −1/2, B2 [...] si espande l’equazione simbolica (B + 1)n – Bn = 0, sostituendo poi gli esponenti con gli indici corrispondenti. I numeri di Bernoulli compaiono in numerosi sviluppi di una funzione in serie di Maclaurin (si veda la tavola degli sviluppi di Maclaurin ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE DI MACLAURIN – NUMERI RAZIONALI

indice

Enciclopedia della Matematica (2013)

indice indice termine che, in matematica, assume diversi significati. Genericamente, esso è un numero o una lettera, di solito scritto a deponente, che distingue una grandezza da altre dello stesso genere: [...] costante in ognuna delle regioni in cui C suddivide il piano e nulla nella regione illimitata. In termini intuitivi, l’indice rappresenta il numero dei giri completi attorno a z compiuti da un punto che percorra una volta tutto il cammino: se C è la ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DEI NUMERI NATURALI – INDICE DI UN → SOTTOGRUPPO – SPAZIO TOPOLOGICO – PIANO COMPLESSO – CIRCONFERENZA

numeri p-adici, insieme dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri p-adici, insieme dei numeri p-adici, insieme dei in algebra e in teoria dei numeri, insieme numerico, costruibile a partire da Q, insieme dei numeri razionali, per ogni numero primo p. Tale insieme [...] p-adica nella forma dove le cifre posizionali ai sono periodiche da un certo indice in poi. I numeri p-adici non razionali coincidono dunque con quei numeri p-adici (possibilmente con virgola) che sono infinti a sinistra ma non periodici. I ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA FONDAMENTALE DELL’ARITMETICA – NOTAZIONE POSIZIONALE – CAMPO DEI QUOZIENTI – EQUAZIONI DIOFANTEE – TEORIA DEI NUMERI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
Vocabolario
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
ìndice
indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali