NOMENCLATURA CHIMICA (XXIV, p. 896)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
La n. chimica, adottata fin dallo scorso secolo, è stata profondamente modificata in questi ultimi anni per ottenere una più rigida [...] d incompleto).
Nelle reazioni nucleari e comunque per indicare gl'isotopi o gli ioni, gl'indici del numero di massa, del numero atomico, della carica e del numero di atomi si dispongono così: il numero di massa in alto a sinistra, per es., 14C ...
Leggi Tutto
TREMENTINA (fr. térébenthine; ted. Terpentin; ingl. turpentin)
Guido CUSMANO
Corrado MONCADA
Alberico BENEDICENTI
È il balsamo delle abetinee. Varia nell'aspetto e nella composizione a seconda dell'origine [...] contiene pochissima. Il contenuto in essenza influisce sugl'indici con i quali si caratterizzano le trementine e ; un N. degli eteri 2-55; il balsamo del Canada ha rispettivamente i numeri 82-87, 89-100 e 4-16; la trementina comune 110-145, 115-130 ...
Leggi Tutto
SPECULAZIONE di borsa
Alfonso DE PIETRI-TONELLI
Dal punto di vista economico razionale si fanno rientrare nella speculazione di borsa le operazioni a termine compiute dai professionisti della borsa, [...] A del tutto infondato, come quando si tenta di prevedere i numeri del lotto, da un modo B fondato, basandosi cioè sulla conoscenza a contanti corrispondenti), compiute mediante un indice medio relativo dell'inesattezza della previsione appositamente ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] di sette ad uno, mentre per il Veneto nel suo complesso l'indice fu di poco superiore a quattro ad uno; nel 1848 due dei il pane. E anche i mendicanti e girovaghi sono in pochi numeri, a paragon di quello ch'era nel blocco 1813-1814. I ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] ).
Spada ripiegò su un lavoro di revisione che gli consentisse di dare alcuni numeri utili a valutare all'ingrosso la situazione finanziaria e a dare indicazioni per interventi di emergenza. Calcolò, a quel momento, il gettito introitato dai vari ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] 1995, p. 37 (pp. 23-65).
42. Il numero delle stamperie attive nel 1634 Si ricava da un elenco conservato Brown, The Venetian Printing Press, p. 229.
199. Così il Lodoli nella scrittura indicata supra alla n. 197.
200. Ibid.
201. P. Savio, Per l' ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] l'abbattimento di individui anziani. Anche la determinazione del sesso, che è possibile solo su un numero limitato di ossa, può dare indicazioni sul tipo di allevamento o sulle finalità della caccia. Per la determinazione del sesso vengono utilizzate ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] di zucchero, 250 grammi di lardo)(98); nell'inverno successivo, il numero dei pasti salì a 327.000, cui si aggiunse la fornitura ad Marco la perdita era stata del 39,3%, chiaramente indicativa del cambiamento di destinazione d'uso degli edifici, ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] i sondaggi sul morale, per esempio, sono un mezzo inteso appunto a rilevare un fattore numericamente non misurabile, ma sono ben lungi dal fornire indicazioni sicure; occorre quindi basarsi su stime.
Sotto il termine generico di analisi operative si ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] . Nel caso di Bernoardo di Hildesheim si può ancora indicare come, attraverso le sue personali relazioni e i lunghi 1992, I, pp. 173-174, nr. 2) e trova seguito in numerose opere della metà del secolo, tra cui anche le coperte d'evangeliario (Gerona, ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...