Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] indica il trattamento di "finitura" che si vuole adottare per l'intero organismo e per i componenti.
I modi per porre in atto dei gruppi di apprendimento, non più suddivisi in nuclei fissi per numero e per età. In tal senso sono da tempo orientate le ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] è distribuita grossolanamente in zolle spesso tanto ampie da occupare anche interi lobi del nucleo.
Granulociti eosinofili. - Il citoplasma contiene un gran numero di granulazioni (200-220) rotonde; tali granulazioni sono piuttosto grosse, si ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] propriamente detti (P.L., 38-39), nella edizione dei Maurini, raggiungono il numero di 363 e sono distribuiti in quattro classi: a) Sermoni 1-183 dall'alto, dal punto di vista dei disegni divini, l'intera distesa dei tempi, le civiltà e i regni, fu l ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] virtù della (9), si abbia
ossia
Poiché a secondo membro si ha un numero, che è sempre, in valore assoluto, minore di 1, si hanno, per 24) sussiste solo per i rispettivi valori di u, v, sulle intere superficie, se essa vale per ogni scelta di u, v). ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] sua equivalenza al lavoro, la teoria cinetica ebbe interi i suoi fondamenti, e ricevé un grande impulso tra p1 e p1 + dp1, p2 e p2+ dp2,. . .pf e pf + dpf: tale numero si mette, analogamente a quanto si è fatto nelle (9), (10), (11), sotto la forma
e ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] dell'età, e che gli effettivi delle tre linee, con eguale numero di manipoli, stavano come 2,2 e 1, cosicché i manipoli manipolo; il centurione della centuria di destra comandava l'intero manipolo. I centurioni erano scelti dai tribuni fra gli ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] dai Grimm. Ripetizioni d'immagini, di versi interi, formule, contaminazioni, paragoni costantemente ritornanti, molte, ma moltissime ne ha la Toscana, in lezioni e versioni molto numerose, come ha provato la raccolta Barbi; più o meno (per quanto ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] , la quale divide in 180° il predetto intervallo e dà il numero 32 al punto di fusione del ghiaccio e quindi 212 a quello libertà di tutte le molecole, la distribuzione, sempre a quanti interi, non riesce più uniforme, ma è governata dalle leggi del ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] 161 Mev, con la formazione di frammenti di massa 93 e 143 cui corrispondono i numeri atomici Z = 48 e Z = 45 oppure Z = 56 e Z = 33 anno il gen. Groves, assunta la direzione dell'intero progetto, decise di creare un grande laboratorio separato per ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] ma essi non escono dal valore di eccezioni, pur importanti e numerose, alla regola.
Nei riguardi invece degli elementi morfologici di cui l tradizionali; sia che le città o i quartieri siano interamente di nuova costruzione.
E si hanno i villini nei ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...