Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] del buddhismo Theravāda a Ceylon e nell'Asia sudorientale, e nel corso dei secoli fu integrato da un gran numerodi commenti e di opere esplicative, anch'essi in lingua pāli.
In seguito, presso gli aderenti al Mahāyāna e al buddhismo tantrico ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] la risposta a una mancanza di controllo e di strutture è contraddetta da un gran numerodi prove che dimostrano esattamente mythology, in Cosmogony and the ethical order (a cura di R.W. Lovin e F.E. Reynolds), Chicago 1985.
Ortner, S. B., Is female ...
Leggi Tutto
Damaso I, santo
Carlo Carletti
Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] una moltitudine di ignoranti reclutati con il denaro: lo scontro infuria per tre giorni consecutivi con lo sterminio di un gran numerodi ursiniani. ", 30, 1983, pp. 331-34.
R.E. Reynolds, An Early Medieval Mass Fantasy: The Correspondence of Pope ...
Leggi Tutto
EXULTET
G. Cavallo
Con il termine E. si indica sia la formula di benedictio del cero pasquale sia il rotolo sul quale, nell'Italia meridionale, questa fu più volte trascritta. E. è infatti la prima [...] un certo numerodi soggetti e di soluzioni), è alla base di quelle varianti figurative e di stile che Dal Medioevo al Quattrocento, Torino 1983, pp. 3-163; R.E. Reynolds, Image and Text: the Liturgy of Clerical Ordination in Early Medieval Art, Gesta ...
Leggi Tutto
SACRAMENTARIO
L. Speciale
Il liber sacramentorum o sacramentorium, nel quale sono raccolte le orazioni recitate dall'officiante nel corso della messa, è il più importante testo liturgico della tradizione [...] una sequenza più o meno numerosadi martirî di santi. Il frontespizio del codice di Gottinga (Niedersächsische Staats- und I, Stuttgart 1966, pp. 16-34; R.E. Reynolds, The Raganaldus-Sacramentary and its Liturgico-canonical Significance, Speculum 46, ...
Leggi Tutto
DUNGAL
Mirella Ferrari
Nato presumibilmente in Irlanda, fu attivo nella prima metà del sec. IX prima nelle regioni settentrionali dell'Impero, poi in Italia; Alcuino, parlando di lui fra gli anni 792 [...] con sé un buon numerodi volumi.
Di questi codici sei oggi sopravvivono. Quattro, dal punto di vista paleografico e codicologico Die Iren und Europa, a cura di H. Löwe, II, Stuttgart 1982, pp. 746-57; L. D. Reynolds, in Texts and transmission, Oxford ...
Leggi Tutto
SACRAMENTI
E. Palazzo
Nella teologia del Cristianesimo i s. hanno grande rilievo: scandendo la vita del cristiano, ne accompagnano il percorso terreno, di modo che, a ogni tappa essenziale della propria [...] 12° i teologi stabilirono di fissare a sette il numero dei sacramenti. Canonicamente Walter, Art and Ritual of the Byzantine Church, London 1982; R.E. Reynolds, Image and Text: a Carolingian Illustration of Modifications in the Early Roman Ordines, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...