• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

dispari

Sinonimi e Contrari (2003)

dispari /'dispari/ [dal lat. dispar -ăris]. - ■ agg. 1. [di numero che, diviso per due, non dà resto nullo] ≈ impari. ↔ pari. 2. (non com.) [che non ha somiglianza con altro: essere d. d'età] ≈ differente, [...] . ↔ identico, uguale. ↓ affine, simile. 3. (ant.) [che è insufficiente a un determinato scopo, con la prep. a: persona d. al suo ufficio] ≈ impari, inadatto, inadeguato. ↔ adatto, adeguato, all'altezza (di), pari. ■ s. m. [numero dispari] ↔ pari. ... Leggi Tutto

pari¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pari¹ (pop. paro) [lat. par paris]. - ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un'altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d'età, di statura, [...] .: non oso mettermi alla p. con voi; trattare uno alla p.] ≈ sullo stesso piano (di). 3. (matem.) [numero pari: puntare sul p. alla roulette] ↔ dispari. ■ avv. [in modo pari, anche nella locuz. prep. alla pari: siamo arrivati p.; facciamo p.] ≈ in ... Leggi Tutto

impari

Sinonimi e Contrari (2003)

impari /'impari/ agg. [dal lat. impar -ăris]. - 1. a. [che non è uguale a un'altra cosa, con valore assol.: le nostre forze sono i.] ≈ (ant.) differente, difforme, diseguale, dispari, ineguale. ↔ pari, [...] è meno di qualcun'altro o di qualcos'altro, con le prep. di, a: essere i. di numero; opera i. alla fama dell'autore] ≈ inadeguato, inferiore. ↔ all'altezza (di). ↑ superiore. 2. (matem.) [di numero intero, non divisibile per due] ≈ dispari. ↔ pari. ... Leggi Tutto

imparisillabo

Sinonimi e Contrari (2003)

imparisillabo /impari'sil:abo/ agg. [comp. di impari e sillaba]. - (metr.) [che ha numero dispari di sillabe: versi i.] ↔ parisillabo. ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] bisticcio, calembour, doppio senso. □ gioco di prestigio [numero eseguito dal prestigiatore] ≈ illusione, illusionismo, (pop.) l’elastico; gioco dei mimi; morra (cinese); pari o dispari; passaparola; pentolaccia; ping-pong o tennis da tavolo; pulci; ... Leggi Tutto
Enciclopedia
numero dispari
numero dispari numero dispari numero intero non divisibile per 2. Il generico numero dispari può essere indicato con l’espressione 2n + 1, essendo n un qualunque numero naturale. L’insieme N dei numeri naturali si divide in due sottoinsiemi...
numero uniformemente dispari
numero uniformemente dispari numero uniformemente dispari numero intero del tipo 2np con n intero maggiore di 1 e p dispari maggiore di 1. Sono tali per esempio i numeri 12 e 20.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali