PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] , originariamente 3, si fondono per lo più con le codali, il cui numero varia da 2 a 15.
Il presterno è largo, massiccio, carenato per risvegli; in qualche specie il pannicolo adiposo è abbondante prima del letargo e va consumandosi in seguito; si ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 774; III, I, p. 477; IV, I, p. 587)
Per la protezione delle acque superficiali e sotterranee dagli effetti dei d. sono state emanate diverse leggi che hanno imposto l'uso di tensioattivi [...] con acido clorosolfonico o con anidride solforica; formano schiume abbondanti, sono molto sensibili alle acque dure (vanno quindi fra parte idrofoba e idrofila (accrescendo per quest'ultima il numero di molecole di ossido d'etilene, ciò che porta a ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] della nazione fu ripartito in 12 distretti, secondo il numero delle tribù israelite, e ogni distretto fu affidato a in Gerusalemme come i sassi, e il prezioso legno di cedro fosse abbondante come legno dozzinale (ivi, X, 21,27); a parte altri proventi ...
Leggi Tutto
È il complesso dei fenomeni anatomopatologici e clinici dovuti al formarsi di concrezioni nell'interno dell'organismo, generalmente lungo le vie di eliminazione dei secreti e degli escreti, per la deposizione [...] sofferenze. I sintomi possono essere di grado molto diverso secondo il numero, il volume, la natura, la sede, la mobilità dei anzittutto la buona diluizione delle urine con introduzione abbondante di liquidi a dosi refratte in misura compatibile ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] fra i 16 e i 35 anni; ma le famiglie numerose sono rare, e frequenti invece le coppie senza figli. Si ". Come conseguenza della collocazione B-A è da considerare l'uso abbondante delle composizioni, molte delle quali hanno in comune l'elemento -l ...
Leggi Tutto
ROSA
Enrico CARRARA
Carlo GAMBA
Andrea DELLA CORTE
. Genere di piante della famiglia Rosacee (Linneo, 1737). Il numero delle specie spontanee è diverso, a seconda dei concetti e dei principî ai quali [...] due anni più o meno lunghi, sui quali sono inseriti numerosi altri rami che hanno fiorito nella precedente primavera-estate e quindi all'apice. Il cassone si tiene chiuso e innaffiato con abbondanza; dopo 10-12 giorni si comincia a dare aria, alzando ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Deve l'origine alla posizione geografica, sorgendo essa sulla riva sinistra del Po, a 47 m. s. m., in località adatta al passaggio di questo fiume; ha perciò [...] bramantesco, del Cristo risorto); ma S. Agata e S. Abbondio poche tracce conservano, ove si eccettuino i bei campanili, della e a Milano, seguì le parti dell'Impero, pur annodando numerose alleanze anche con comuni guelfi. Nel 1120 si forma il ...
Leggi Tutto
Vanno compresi sotto questa voce tutti gli animali che, nell'ambiente marino, vivono singolarmente o in comunità e associazioni sui fondali che si estendono dalla base della scarpata continentale, dalla [...] abissale pelagica, così come si constata per quella bentonica, il numero delle specie e, di solito, anche quello degli individui, risultano tuttavia fatti acquisiti: l'eccezionale varietà e abbondanza di specie endemiche, quasi esclusive della zona al ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] dalle antiche foreste. I primi Hawaiani dovettero importare nelle isole numerose piante utili, fra le quali l'albero del pane, m. e dovute alla rapida erosione prodotta dalle piogge abbondanti del versante rivolto verso il vento. La pianura mediana ...
Leggi Tutto
Presentemente si chiamano abrasivi diversissime sostanze dure, che possono essere usate per asportare uno strato superficiale (più o meno profondo) d'oggetti che si vanno preparando.
Industrie degli abrasivi. [...] è sostituito da ferro, come nel vero granato almadino). Abbondanti e buoni i giacimenti di Spagna. Sebbene meno duro passa dapprima fra cilindri, che v'imprimono la marca, la numerazione; quindi sull'altra faccia viene spalmata una soluzione di colla ...
Leggi Tutto
abbondanza
(ant. abondanza) s. f. [lat. abundantia, der. di abundare «abbondare»]. – 1. Grande quantità (e spesso anche disponibilità) di determinate cose: a. di mezzi; quest’anno c’è stata grande a. di uva; raccontare con a. di particolari....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...