LOGISTICA (XXI, p. 402)
Mario TORSIELLO
Mentre le accresciute esigenze della lotta (guerra integrale, fronti estese, scacchieri di operazione molto ampî, nuova struttura delle forze armate) esigono l'adeguamento [...] tattici della mobilità e celerità determinati dall'ambiente atomico richiedono un'alimentazione dinamica e costante.
La l delle unità aeree), limitandone le dimensioni e accrescendone il numero, con mezzi per il decollo e l'atterraggio limitato. ...
Leggi Tutto
MAGNIEN, Jean-Chrysostome (Iohannes Chrysostomus Magnenus)
Guido Calogero
Pensatore francese del sec. XVII, nato a Luxeuil. Le date di nascita e di morte non sono note. È uno dei principali rappresentanti [...] , Democrito. Dalla concezione democritea egli peraltro diverge in varî punti, sia considerando finito il numero degli atomi, sia ammettendo la variabilità della loro figura, per la possibile diversa disposizione delle particelle presupposte come ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] cui viene a trovarsi, può essere allo stato ionizzato, atomico o molecolare. In quest'ultimo caso il mezzo interstellare dalla rottura del disco per instabilità, che sono in gran numero (forse mille miliardi all'interno dell'orbita di Marte), già ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Jaime Sarlanga e a Mario Boyé, detto 'el Atomico', fugace stella del Genoa nel dopoguerra. Proprio nel 1940 Independiente è la società che, al mondo, ha conquistato il maggior numero di trofei internazionali: 15. La fondazione risale al 4 agosto 1904 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] degli Stati Uniti e ovviamente il Brasile, il cui attacco 'atomico' si era esaltato in una serie di goleade. La prima è prova il bis alla Coppa del 1960, organizzata in casa. Il numero delle squadre partecipanti è cresciuto da 7 a 11, ma la formula ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] di questo tipo dà buoni risultati se si dispone di un gran numero di vertebre, dato che molte non possono venire utilizzate a causa dell per il dosaggio sono la spettrometria di assorbimento atomico e la spettrometria a emissione; l'attivazione ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] che il sistema si fa più complesso e le uscite più numerose. Se consideriamo l'insieme delle tecniche, con le loro correlazioni più la ‛fata elettricità', ma si paventa lo sterminio atomico. Ora, anche lasciando da parte quanto appena detto riguardo ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] furono alla fine messi da parte e inviati in gran numero nelle zone rurali.
Per qualche tempo la Cina continentale prese di posizione, entrava di fatto a far parte del club atomico. Ciononostante è proprio in fatto di potenza nucleare che Washington e ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] originaria e con i suoi fini. La nuova composizione numerica e l'enfasi posta dalla maggioranza degli Stati membri sulle , che i governi europei chiedevano con insistenza. La garanzia atomica non era più sufficiente di fronte a una minaccia che ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] a un punto B come una serie di spostamenti atomici separati da intervalli di quiete gli appare completamente privo questo principio: "Noi diciamo […] che è impossibile, nelle cose numerate e dotate di un ordine naturale o posizionale (la-hā tartībun ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...