Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] a peggiorare un contesto di sicurezza mai così complesso, almeno in tempi recenti. Rispetto ad altre occasioni pace hanno partecipato rappresentanti di circa 80 nazioni, il numero più alto finora rispetto ai tre precedenti appuntamenti, tenuti ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] il presente del continente e dell’umanità, lasciando il maggior numero di vittime civili e militari della storia. Osservati dalla gli Stati Uniti cercano di imporre, guidati dal complesso militare industriale che genera milioni di posti di lavoro ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] per una parte consistente della popolazione ‒ un numero crescente di individui dispone di tempo e risorse economica e chiusura politica non è casuale, ma deriva da una complessa interazione tra fattori culturali e storici. La cultura confuciana, con ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] come evidenziano le tante critiche che ha suscitato l’alto numero di vittime civili fra i palestinesi. Su un piano militare della Siria e una sua effettiva pacificazione.In questo quadro complesso, l’Unione Europea è chiamata a ridefinire il suo ruolo ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] finestra sulla storia di Taiwan, un terreno per la comprensione reciproca. Quanto è complesso un museo di questo tipo?Attualmente, il museo si trova ad affrontare numerose sfide, come l’identificazione di altri siti, il posizionamento, la scelta di ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] politica e la percezione degli elettori sta diventando sempre più complesso, specialmente in materia di politiche ambientali. Ora, le si sono anch’esse evolute, con un maggior numero di elettori che comprendono come il cambiamento climatico favorisca ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] contrariamente ai luoghi comuni, è in realtà piuttosto complesso: il 5 novembre non verrà scelto soltanto il venne eletta perché il suo avversario aveva l’appoggio di un numero maggiore di grandi elettori, cioè 306 su 538.Quest’anno entrambi ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] che uniscono popoli di regioni lontane e diverse. Quando un numero considerevole di Stati è sotto il dominio di un singolo impero oppressione, ma divenne rapidamente un legame più complesso e profondo. Con il conseguimento dell’indipendenza ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] delle Europee, intese come elezioni, per un discorso lungo e complesso che, però, non può prescindere dalla realtà.Non ha pioggia manzoniana. Non è andata così sul campo, ma al numero 10 di Downing Street ci hanno sperato tutti, perché immagine ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] riconquistare gran parte del territorio perduto, al prezzo di un numero devastante di vittime civili.La guerra siriana ha lasciato dietro diffusi sui social media.La figura di Bashar al-Assad resta complessa. Da un lato, è visto come il simbolo della ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
numero complesso
numero complesso numero della forma x + iy, in cui x e y sono numeri reali e i, detto unità immaginaria, è un particolare numero complesso definito dalla relazione i 2 = −1. I numeri immaginari, così chiamati da Cartesio,...
numero complesso, modulo di un
numero complesso, modulo di un dato un numero complesso z = x + iy, è il numero reale non negativo
che dà il modulo del vettore (x, y) nella rappresentazione di z nel piano di Argand-Gauss. Nella rappresentazione...