MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] tra i regimi è stabilita in base al numero e alla distribuzione per dimensioni delle imprese appartenenti determinata con l. 18 nov. 1973, n. 764) sull'intero complessivo ammontare delle poste di giuoco. Per i concorsi pronostici relativi alle corse ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] con la introduzione in esso di un assai notevole numero di funzionarî, di militari, di dipendenti o ex- soltanto con legge e non possono essere concessi per periodi complessivamente superiori ai quattro mesi. Inoltre con la legge di approvazione ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] , il numero degli interventi chirurgici effettuati, l'indice di occupazione e l'indice di rotazione del posto letto, ecc.
Nella realtà, però, ogni struttura ospedaliera produce una serie di servizi e prestazioni con gradi di complessità, durata ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] le comprende, a ognuna delle quali viene assegnato un numero compreso tra 0 e 9: ciascuna di queste classi viene di ogni singolo elemento nel contesto documentario generale. Il complesso delle etichette che si riferisce a un documento da archiviare ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] Haiphong e Hô Chi Minh. La rete stradale ha uno sviluppo complessivo di circa 36.000 km, per meno di un sesto rivista mensile Le Courrier du Vietnam, Hanoi; e la collana numerata di studi monografici Études vietnamiennes (diretta da Nguyen Khac Vien ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] ) ammontava a 7.012.642 ab., cifra ritenuta eccessiva da numerosi esperti occidentali. È invece giudicata attendibile la stima di 12,9 artificiali (che erano 169 nel 1986) con una capacità complessiva di 350 milioni di m3. Il dissalamento dell'acqua ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] nel caso del moltiplicatore dinamico) dopo un certo numero di periodi, bensì viene rafforzato dagli effetti che più o meno rigido, più o meno disaggregato, più o meno complesso. Comunque, si tratta quasi sempre di modelli di crescita uniforme, nel ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] , per un totale di 1.076.541 posti-letto, investimenti per complessivi 2746 miliardi e 32 milioni di lire calcolando in 2.551.000 di 20,4 gioni. Anche se la proporzione tra il numero degl'italiani che hanno fruito di vacanze turistiche e il totale ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] l'uomo ha di presiedere da solo ad un organismo complesso come l'impresa moderna. In questa funzione è ormai sostituito strategie di A e di B sono rispettivamente 4 e 3; i numeri nella casella rappresentano il guadagno di A (e quindi la perdita di ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] fornito appena il 64% del carbone estratto nell'anteguerra. In complesso queste fonti hanno dato nel 1947 circa 88 milioni di t. un aumento del 4% circa nei confronti del 1946.
Il numero dei minatori in servizio è passato da 694.000 unità nel ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...