Quando egli nasceva a Torino, il 24 aprile 1719, le condizioni morali e intellettuali del Piemonte erano così poco liete che, come Carlo Botta lasciò scritto, "i preclari ingegni che avea il Piemonte generati, [...] fine di gennaio del 1751 per Londra, dove visse dieci anni nell'amicizia di uomini come il pittore Reynolds, l al 25° numero, uscito il 15 gennaio 1765, ed ebbe solo un seguito di altri otto numeri ad Ancona, in forma di Discorsi acerbissimi contro ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Stefano La Colla
. Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. giornale) quanto dai [...] pubblicano solo recensioni.
Non è possibile accennare alle numerose ed effimere petites revues come Le Chat noir ( di Johnson, The Idler (1758-1760) di S. Johnson e sir J. Reynolds, e The Observer di R. Cumberland, fondato nel 1791.
Un altro tipo di ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] di Silin a ovest di al-H̱ums, ricca di pitture e di mosaici e con uno splendido esempio di biblioteca privata. Numerosi scavi di xiv, 1980; Cyrenaica in antiquity, a cura di G. Barker, J. Lloyd, J. Reynolds (British Archaeolog. Reports, Int. Ser. 236 ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] che virtualmente toglie ai Negri il diritto di votare, essendo questi colà più numerosi dei Bianchi. La Carolina del sud , New York 1901; id., 1780-1783, New York 1901; J. S. Reynolds, Reconstr. in South Carolina, 1865-1877, Columbia, S. C. 1905; J ...
Leggi Tutto
GLASGOW (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, nella contea di Lanark, situata sulla bassa Clyde a 55° 1′ di lat. N. e a 4°15′ di long. O. L'origine del nome di Glasgow [...] accesso esterno. I numerosi pilastri di sostegno e le vòlte intersecantisi di questa magnifica cripta producono di dipinti importanti della scuola inglese: Reynolds, Raeburn, Turner, Constable, Burne-Jones, Whistler e della notevole scuola moderna di ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] forniscono nell'insieme il 63% circa (ALCOA 15%, ALCON 14%, Reynolds 11%, Pechiney 9%, Kaiser 9%, Alusuisse 5%), imponendo un meccanismo di formazione dei prezzi di tipo monopolistico. Tale netta divisione territoriale e, ancor più, economica, della ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] De origine gestis Venetorum; le Decadi hanno numerazionedi pagine autonoma, e si trovano anche in Renaissance in historical thought, Boston 1948, pp. 20 ss.; B. B. Reynolds,Latin historiography: a survey, 1400-1600, in Studies in the Renaissance, II ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] , Tyrone Power, Anthony Quinn, Robert Redford, Burt Reynolds, Mickey Rooney, Frank Sinatra, James Stewart, Spencer Tracy alle Olimpiadi del 1976 con un record del mondo di 8618 punti, è apparso in numerosi film, tra cui Can't stop the music ( ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] it (1940, cm, voce del radiocronista statunitense Quentin Reynolds) coregia di Harry Watt, Words for battle (1941, cm, Laurence entrato in scena con Godard in commistione con la pellicola in Numéro deux (1975) e poi da solo in altri videosaggi come ...
Leggi Tutto
Feudo
GGiancarlo Andenna
Quando nel 1216 gli estensori del Liber Consuetudinum Mediolani dedicarono ben quattro capitoli alla materia feudale, chiarendo con precisione la natura essenzialmente beneficiale [...] la proprietà della terra, in genere di curtes con numerosi mansi e con poteri di comando sui rustici che le lavoravano, all'età moderna, Pisa 1994, pp. 70-120.
S. Reynolds, Fiefs and Vassals. The Medieval Evidence Reinterpreted, Oxford 1994, pp ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...