Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] attesi è stata la proiezione del film con la reintegrazione dinumerose scene inedite non montate. Lo stesso Coppola era stato di Hollywood alla presenza di alcuni dei suoi famosi artefici (Gene Kelly, Fred Astaire, Leslie Caron, Debbie Reynolds ...
Leggi Tutto
Ugolino della Gherardesca, conte di Donoratico
Simonetta Saffiotti Bernardi
Umberto Bosco
Figura di primo piano nella storia pisana e toscana del Duecento, è protagonista di un celebre episodio della [...] Breve Populi Pisani, inoltre, è limitato il numero degli artifices facenti parte dell'Anzianato e quindi : Illustrazioni); specificamente soggetto di singoli quadri, affreschi, incisioni, l'episodio appare in opere di I. Reynolds, A. Banfi, G ...
Leggi Tutto
ARTI LIBERALI e MECCANICHE
C. Frugoni
Nell'accezione generale, con la locuzione a. liberali si definiscono quelle attività creative che richiedono un'applicazione intellettuale e la cui produzione, [...] rappresentazioni artistiche del Medioevo il numero è fissato in sette, per corrispondere al numero sacro dei pianeti, dei sacramenti the Foundation of the Modern Society, a cura di M. Clagett, G. Post, R. Reynolds, Madison 1961, pp. 39-55; W. ...
Leggi Tutto
TITO LIVIO
L. Speciale
Scrittore latino, attivo tra il 59 a.C. e il 17 d.C., autore della principale sintesi storica sulle vicende di Roma antica dalle origini all'età di Augusto.Diversamente da quanto [...] di alcune decadi (la I, la III e la IV), che furono riunite solo in età umanistica (Billanovich, 1951; Reynolds, rimase in generale piuttosto limitato. Lo dimostrano il numero relativamente scarso delle testimonianze manoscritte - spesso legate a ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA (XIX, p. 670; App. II, 11, p. 69)
Angelo BAIRATI
L'introduzione delle metodiche di analisi chimica, biofisica e di submicroscopia elettronica nello studio dei materiali differenziati e relativamente [...] in simmetria esagonale in numero variabile formando le miofibrille (1958), p. 255; The biochemistry and phisiology of bone, a cura di G. H. Bourne, New York 1956; H. Huxley, The double New Haven 1958; A. Duran Reynolds, The dermal ground substance of ...
Leggi Tutto
HAYTER, Stanley William
Alexandra Andresen
Pittore e incisore inglese, nato a Londra il 27 dicembre 1901, morto a Parigi il 4 maggio 1988. Compie gli studi in chimica e geologia presso il King's College [...] intitolato, dal 1933, in riferimento al numero civico della primitiva sede, in rue . Moorhead, S. W. Hayter, catalogue of prints, Londra 1991. Cataloghi di mostre: G. Reynolds, The engravings of S. W. Hayter, Londra 1967; B. Robertson, ...
Leggi Tutto
HOPPNER, John
Arthur Popham
Pittore, nato il 4 aprile 1758 a Londra, ivi morto il 23 gennaio 1810. L'artista non smentì mai la voce corrente ch'egli fosse realmente figlio di Giorgio III, e non del [...] pittore del principe di Galles nello stesso anno.
I suoi ritratti, in grandissimo numero, sono sparsi in di Londra (Harriet Cholmondeley, 1804). Come ritrattista seguace della tradizione del Reynolds, H. ha gran facilità di fattura e abilità di ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] nelle iscrizioni di Leptis Magna: Reynolds-Ward Perkins, n. 633) può considerarsi una continuazione di questo modo di concepire il (Plin, Nat. hist., xxxv, ii). Un numero così alto di ritratti può meravigliare, specialmente in un'opera diffusa ancora ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] e l'India, come attestano i numerosi manufatti di bronzo della cultura vietnamita Dong Son e di urne di
v. Sumba
MOLUCCHE, Arcipelago delle
v. Halmahera
Niah, grotte didi Tim Reynolds
Complesso di grotte calcaree ubicate nel Massiccio di ...
Leggi Tutto
Vedi COPIE e COPISTI dell'anno: 1959 - 1994
COPIE e COPISTI (ν. vol. Il, p. 804)
C. Gasparri
Il fenomeno della riproduzione consapevole di una invenzione figurativa più antica, nella pittura come nella [...] numero ristretto di botteghe, se non un solo centro, vede impegnata una serie di scultori di Cyrene Demeter Sanctuary in Its Mediterranean Context, in G. Barker, J. Lloyd, J. Reynolds (ed.), Cyrenaica in Antiquity (BAR, Int. S., 236), Oxford 1985, pp. ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...