TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] ha presentato un compendio fotografico molto utile dinumerosi edifici teatrali, spesso poco noti.
Il 1975, p. 102 s.
*Sidi FerĞani. - Magister ludorum: J. M. Reynolds, J. B. Ward Perkins, Inscriptions of Roman Tripolitania, Roma 1952, n. 850 ...
Leggi Tutto
TIBET
D. Klimburg-Salter
La regione autonoma del T. (Xizang), come viene attualmente definita, si estende su un'area di 1.221.700 km2, con capoluogo Lhasa. Il vasto altopiano tibetano rappresenta il [...] fondazione del bSam yas, ma anche dell'esistenza dinumerose altre istituzioni buddhiste nel Tibet. Davanti al Jo khaṅ . Forlong Series, XXIX, Royal Asiatic Society), Londra 1985; V. Reynolds, A. Heller, J. Gyatso, Catalogue of the Newark Museum, ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] sec. 13° (Köhler, 1963). Illustrano il tema della fontana di giovinezza e di amore numerose miniature che adornano i manoscritti dei testi citati (per. es. , 1960, pp. 567-626;
T.S. Reynolds, Science and the Water Wheel: The Development and ...
Leggi Tutto
ROBERTO d'Altavilla, detto il Guiscardo, duca di Puglia, di Calabria e di Sicilia
Vito Loré
ROBERTO d’Altavilla, detto il Guiscardo, duca di Puglia, di Calabria e di Sicilia. – Primo dei figli di Tancredi, [...] che all’area pugliese, popolata da un numero maggiore di capi e con ogni probabilità più difficile da Mezzogiorno normanno-svevo e le Crociate, a cura di G. Musca, Bari 2002, pp. 29-47; S. Reynolds, Feudi e vassalli. Una nuova interpretazione delle ...
Leggi Tutto
LASTRI, Marco
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 6 marzo 1731 da Arcangelo Maria e da Lucrezia Paolini, nella parrocchia di S. Romolo (quartiere di S. Croce). Per le umili origini della famiglia "fin [...] calcolare la popolazione sulla base di un coefficiente dedotto dal numero delle nascite, che avrebbe dovuto a tradurre dall'inglese i sette Discourses sulle arti del disegno di J. Reynolds, già tradotti da G. Baretti "in lingua piuttosto bergamasca ...
Leggi Tutto
SACRAMENTI
E. Palazzo
Nella teologia del Cristianesimo i s. hanno grande rilievo: scandendo la vita del cristiano, ne accompagnano il percorso terreno, di modo che, a ogni tappa essenziale della propria [...] 12° i teologi stabilirono di fissare a sette il numero dei sacramenti. Canonicamente Walter, Art and Ritual of the Byzantine Church, London 1982; R.E. Reynolds, Image and Text: a Carolingian Illustration of Modifications in the Early Roman Ordines, ...
Leggi Tutto
BERENICE (Βερενίκη; Bernik)
J. Reynolds
Città della Cirenaica (odierna Bengasi), fondata intorno al 246 a.C., sostituì Euesperides diventando il centro greco più occidentale della regione.
La città sorgeva [...] deve essere riferito il numero più considerevole di statue-ritratto pervenuteci dalla , in BSA, LXVII, 1972; S. Stucchi, Architettura Cirenaica, Roma 1975; J. Reynolds (ed.), Libyan Studies. Select Papers of the Late R. G. Goodchild, Londra 1976 ...
Leggi Tutto
CALVI, Iacopo Alessandro, detto il Sordino
Silla Zamboni
Nacque a Bologna il 22 febbr. 1740 da Giuseppe e Rosa Ceneri. Interrotti gli studi primari per una malattia che lo privò dell'udito, fu avviato [...] di Bologna di L. Crespi (Bologna 1793). Il Grilli Rossi ricorda un manoscritto del C. di riassunto e commento ai Discorsi sulla pittura di J. Reynolds Ibid., Lettere, cart. I, n. 97, altre non numerate; Bologna, Bibl. com. dell'Archiginnasio, ms. B. ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Marco
Aleksandra Patalas
– Nacque intorno al 1605 a Roma, figlio di Sebastiano Scacchi originario di Gallese presso Civita Castellana.
Compositore, violinista e teorico musicale, trascorse [...] che per il numero, la cappella brillava per la levatura artistica, alimentata da compositori di talento come e Concerti, a cura di A. Patalas, Kraków 2017. I trattati e i testi polemici di Scacchi sono editi in G. Reynolds Boyd, The Scacchi/Siefert ...
Leggi Tutto
GHADAMES (Cidamus)
R. Rebuffat
Centro della Libia, situato 500 km a SO di Tripoli e 420 km a S-SO di Gabes. Già nell'antichità la città disponeva di importanti risorse idriche, probabilmente garantite [...] di una nicchia o cappella; vi sono inoltre rappresentazioni di cavalieri, di carri, di animali in corsa, di scene di caccia e di ambientazione agricola, oltre a numerosi p. 242, s.v. Gadames; J. M. Reynolds, J. B. Ward Perkins, The Inscriptions of ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...