È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] gli ordini agli uomini del suo manipolo, e che è l'indice della sua autonomia; altra cosa erano le immagini di animali, i dell'età, e che gli effettivi delle tre linee, con eguale numero di manipoli, stavano come 2,2 e 1, cosicché i manipoli delle ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] valga la pena di riportare le misure di 2 Betsileo. I Sakalavi avrebbero un indice cefalico di 76 e platirrinia (91,3). Il Deniker dà una statura di m non è affatto apprezzata: lo è invece il numero dei figli, anche se questi datano da prima ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] cm3.
Vetture di questa formula sono state costruite in gran numero in Italia facendo prevalentemente ricorso a motori Fiat 1100/103 ossigeno, il coefficiente di ventilazione e molti altri indici. Il comportamento di questi può assumersi come elemento ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] spoliazioni subite dopo la catastrofe, ha restituite in buon numero, e l'immensa quantità di suppellettile, prodotto delle arti Stabia (Reg. VI, ins. 15, n. 28), chiaramente indicata dall'emblema del biscazziere.
La grande quantità di anfore per vino ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] modi greci antichi. (Gli otto toni - sistemati, secondo alcune testimonianze, già nel sec. VI - sono indicati, oltre che col numero ordinativo, protus, deuterus, tritus, tetrardus, seguito dalla classificazione: autentico o plagale, anche coi nomi di ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] in Russia, assai più lata che presso di noi. Comunque, il loro numero e la loro importanza decrescono regolarmente da O. ad E. e da diedero al Mainov una statura media di cm. 162,4; un indice orizzontale di 82,6; una larghezza facciale di 148,6. Un' ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] modo che ognuno basti per 12÷15 ore di lavoro; sono per lo più in numero di cinque; fra essi corrono le strade per i veicoli comuni e i binarî in condizione di produrre più a buon mercato. Indice di questa tendenza è stato l'incremento dato dall ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] è piuttosto massiccia, con gambe relativamente corte (indice schelico di 105 individui: 54,1 secondo Twarjanovič mondiale nella Siria (200.000?) e nell'‛Irāq (70.000), un numero difficile a precisarsi di residenti in varî paesi d'Europa e dell'Asia ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] , come i Gonzaga, gli Estensi, i Montefeltro, ma anche numerose famiglie borghesi che come i Medici e i Chigi rivaleggiano con di carte dipinte con motivi semplici e bene appropriati che sono indice di un ritorno a criterî più logici e più razionali.
...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] o anche come la "City of Homes", appunto per indicare la sua funzione di residenza familiare di gran parte dei strade statali, oltre a 274.000 km. di strade vicinali e rurali. Il numero dei veicoli a motore è salito da 134.500 nel 1913 a 2.242 ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...