PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] scopo di difesa e di navigazione, per la maggior parte indicano tuttora la posizione delle fosse urbane e i successivi ingrandimenti una regione irrigua e una zona alta asciutta. Il numero delle aziende agricole è di 66.800. L'allevamento ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] fasi di sviluppo urbano sotto i dinasti. Tali fasi sono indicate dai diversi muri di cinta. Già sotto Attalo III si soltanto consultivo. Le funzioni del governo erano esplicate da un numeroso stuolo di funzionarî e di dignitarî. Il più alto di ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] lunari dell'alta marea semidiurna lunare, segnate dall'orologio considerato, sono dette ore cotidali del sito relative a M2. Indicando con M2° il numero x dell'onda M2, sarà:
ora cotidale = M2°/30° + longitudine espressa in ore (+ a ovest).
Per ogni ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] l'alcione sospeso per il becco, come una banderuola, indicherebbe lo spirar del vento; e via di seguito.
Tutta una rappresentato il seguito dei re, tutto il corteggio reale ricco di numerosi cavalli, e quasi a darci un'immagine viva di una sontuosa ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] l'interconnessione delle fasi del processo; l'indice di bilanciamento delle linee; l'incidenza della formati in cui gli ingressi arrivano dai fornitori (in particolare, numero di pezzi in ogni fornitura, tipo di confezionamento e di predisposizione ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] film al mondo. È aumentato poi, di anno in anno, il numero delle sale aperte con una media di circa 4000 l’anno. E peggiori, invece, i film non sono usciti e i registi messi all’indice, come è accaduto a Lou Ye che a Cannes, in concorso, aveva ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] dei seggi secondo l'ordine di grandezza dei quozienti. Fu consentito all'elettore d'indicare la propria preferenza per uno o più (sino a quattro, secondo il numero dei rappresentanti del collegio) dei candidati della lista da lui prescelta, oppure ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] che troverà grandissimo favore nel secolo successivo: indice eloquente dell'influsso classico che si fa importato in Italia per la prima volta attorno al sec. XIV. Il numero dei punzoni incisi che si possono usare è infinito. I punzoni per eseguire ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] all'età di 10-12 mesi. La durata della gestazione è di 9 settimane. Il numero dei cuccioli è spesso limitato a uno o due nelle piccole razze, con un massimo italiana di carattere esclusivamente cinofilo. Indice direttamente ogni anno prove sul terreno ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] che quindi va eliminato) ma tende ad avere il maggior numero di informazioni che siano in grado di confermare una determinata ipotesi combinazione di segni e sintomi, anche se fortemente indicativa, può non essere sufficiente per rendere del tutto ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...