RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] complesso dell'U. R. S. S. Minore vi è comunque, nel dopoguerra, l'indice di natalità, sceso a 38,6% nel 1927 (contro 44,2%, per l'insieme dell fuori della quale, anzi, è probabile che il loro numero si aggiri sui 21/2 milioni nella sola Europa. Di ...
Leggi Tutto
Introduzione. - Il concetto di c. è di essenziale importanza nell'ambito delle ricerche volte alla realizzazione in laboratorio di condizioni di fusione termonucleare controllata. In esperimenti di fisica [...] , n il neutrone, ν il neutrino, e+ l'elettrone positivo, γ la radiazione gamma. Gli indici superiori indicano il numero di nucleoni, l'indice inferiore il numero atomico. Per le ultime 4 reazioni, che sono quelle più interessanti per il processo di ...
Leggi Tutto
MOLISE (A. T., 24-25-26 bis)
Paolo DE GRAZIA
Cesare RIVERA
Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata [...] ab. 1233; 1930, ab. 1403; 1931, ab. 745. Un indice notevole dell'emigrazione estera e interna, quantunque non preciso, per le varie addetti, di cui soltanto 9 con un numero di addetti superiore a 100, e 10 con un numero di addetti da 51 a 100. Nel ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] cajete viene infilzato su una delle foglie rimaste per indicare che la pianta è stata spillata. La cajete così specie di Fourcroya, Bromeliacee, specie di Yucca, ecc.
Tra le numerose specie di agavi che dànno fibre, senza dubbio la più importante ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] trasporto commerciale a getto è di norma al limite del campo subsonico (M[numero di Mach] = 0,75 ÷ 0,85).
Il quindicennio 1973-88, economico dei velivoli tipo DC9 in condizioni di basso indice di riempimento su tratte medio-brevi ha portato alla ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] usano i termini vettore delle incognite e vettore dei termini noti per indicare rispettivamente x e b,mentre A è chiamata la matrice m×n al di là del concetto di n-upla o di tabella di numeri. In effetti il concetto di vettore e più in generale di ...
Leggi Tutto
Il rapidissimo spostamento dell'equilibrio fisico o fisico-chimico di un corpo o sistema di corpi che si conclude in un grande aumento del volume iniziale, definisce l'esplosione. Questo fenomeno può essere [...] i volumi specifidi detti gas a 00 e 760 mm., n1, n2,... i numeri delle molecole di ogni gas, allora
Ma per la legge di Avoeadro mv01 = mv02 sia, come T, crescente:
Se la reazione è esotermica, indicando con q le calorie/grammo sviluppate, e con c il ...
Leggi Tutto
Storico e retore greco del secolo di Augusto. Della sua vita abbiamo poche notizie sicure, riferiteci da lui stesso: che era figlio di un tale di nome Alessandro; che venne a Roma appena terminata la guerra [...] sua storia ricchezza di contenuto, e studiò o consultò un numero rilevante di autori greci e latini (egli aveva imparato a romanarum quae supersunt, voll. 4, Lipsia 1885-1905, l'indice a parte, Lipsia 1925.
Bibl.: Sulle opere retoriche: F. ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] forme dubbie) l'Atterberg poteva quadruplicare il numero delle varietà (45) descritte dal Kornicke. dà in questo tempo almeno l'85% di germinati. Analoghe a queste indicazioni del Percival sono quelle del Hunt: germinabilità non inferiore al 95%, e ...
Leggi Tutto
(v. colesterina, X, p. 727; colesterolo, App. III, I, p. 403)
La rilevanza scientifica dei temi nutrizionali, metabolici, clinici e terapeutici che vertono sul c. trova eloquente riscontro, tra l'altro, [...] o Apo, seguìto da una lettera maiuscola e da un numero, romano o arabo, per consentirne la classificazione), oltre ad costituiscono, almeno ai fini della prevenzione individuale, un indice alquanto grossolano di valutazione del rischio arterioso (A ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...