(I, p. 946; App. III, I, p. 48; IV, I, p. 60)
In Italia, dopo una frenetica e spesso irrazionale corsa alla meccanizzazione delle campagne, durata qualche decennio, si assiste, negli ultimi tempi, a una [...] ruote motrici: si ha così un cambio di marce con un numero infinito di rapporti sia avanti che indietro, che consente la quelle operanti in agricoltura, può essere assunto come indice del grado della meccanizzazione agricola.
Mietitrebbiatrici. - ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] la conseguente produzione d'idrato caratterizzato da elevato indice di attività e quindi di resistenza alla rottura produttiva.
A livello quantitativo, nonostante sia aumentato il numero dei paesi produttori, la concentrazione della produzione di ...
Leggi Tutto
. Cultori, scrittori e maestri di diritto canonico. Il diritto della Chiesa cominciava a distinguersi dalle altre parti della dottrina religiosa quando la cultura giuridica del mondo antico aveva ormai [...] il diritto di tutta la Chiesa, il che è pure un indice di progresso verso un definitivo assetto scientifico.
Reginone, abate di Gerson (1363-1429) va pur ricordato come autore di numerose opere sul foro interno, oltre che di scritti sulla riforma ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] soluzione sovrasatura, all'inizio dell'operazione, un certo numero di cristalli di granulometria omogenea e inferiore a quella richiesta stata condotta. Una distribuzione molto ristretta è indice di buona efficienza dell'operazione. In relazione ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] lungo 1600 m. Una caratteristica delle vie dell'Avana è data dal gran numero dei caffè.
La città occupa una superficie di circa 18 kmq., e ), e gli altri centri d'insegnamento, sono indice dell'importanza crescente della cultura. La bellezza delle ...
Leggi Tutto
REGIA
Silvio D'AMICO
Gian Luigi RONDI
. Arte di mettere in scena un'opera teatrale: per indicarla, si usava in passato il termine, alquanto ambiguo, di messinscena: traduzione del francese mise-en-scène. [...] Francia si designa piuttosto come il metteuren-scène. Nel primo numero di un periodico teatrale di Roma, Scenario (febbraio 1932), col passivo meccanismo della "supermarionetta", sono un indice chiaro delle conseguenze delle sue teorie, le quali ...
Leggi Tutto
Per delinquenza s'intende il complesso delle infrazioni (azioni e omissioni) alle leggi e ai regolamenti, le quali siano passibili di pena: tale termine comprende, quindi, non soltanto i delitti, ai quali [...] , mentre il termine reo viene usato soltanto per indicare l'autore di delitti gravi. Nello studiare, dal 48% nel 1915); durante la guerra si ebbe di nuovo una lieve prevalenza numerica d 'analfabeti (52% nel 1918); ma già nel 1920 la loro percentuale ...
Leggi Tutto
Il composto corrispondente alla formula HCN è conosciuto sotto il nome di acido cianidrico o anche di acido prussico. Fu scoperto da Scheele nel 1782, e fu più tardi ottenuto anidro dal Gay-Lussac che [...] gran parte dall'industria del gas illuminante. Fra i numerosi composti che si producono nella distillazione secca del carbon più potenti veleni. Per concentrazioni minori il valore dell'indice di tossicità scende rapidamente fino a 4000. Quando la ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] come il rapporto tra il numero di fotoni emessi per unità di tempo e il numero di cariche iniettate dagli elettrodi VT rappresenta le cariche intrinseche presenti nel SO e indica la purezza del materiale. Dall’acquisizione delle caratteristiche ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] dell'utilizzazione di metodiche, dette di audiometria, in grado d'indicare la sede della lesione e l'entità della perdita uditiva, espressa cui si assiste in epoca moderna, coinvolge un numero sempre più cospicuo di persone. Generalmente, questa forma ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...