MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] socioeconomiche.
Rispetto ai paesi più ricchi, quelli meno sviluppati dispongono di un relativamente minor numero di unità lavorative: sebbene l'indice di natalità sia generalmente elevato, i tassi di mortalità infantile e giovanile sono allarmanti ...
Leggi Tutto
OROGENESI (dal gr. ὄρος "monte" e γένεσις "origine"
Michele Gortani
È termine usato nel linguaggio geologico per designare soprattutto il sorgere delle grandi catene montuose a pieghe, in seguito a [...] seppe congegnare una teoria organica, capace di spiegare un gran numero di fatti disparati e di dare impulso, come ipotesi di soluzione persuasiva. Il moltiplicarsi delle ipotesi è chiaro indice della nostra fondamentale ignoranza. L'uomo non ha ...
Leggi Tutto
RISONANZA
Gilberto Bernardini
. È un fenomeno di carattere estremamente generale, proprio di tutti i sistemi capaci di oscillazioni libere. Esso si manifesta quando il sistema compie, sotto l'azione [...] fenomeni vibratorî in questione, è la frequenza, cioè il numero di oscillazioni che il sistema vibrante compie nell'unità di tempo questa nel vapore metallico con una velocità, e quindi un indice di rifrazione, che dipende dalla natura di questo (v. ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] per ricercare il comportamento caotico in tali sistemi finiti.
Il numero K, detto parametro di controllo, è tale che la sua di caoticità), coniata da C.G. Langton (1990), si indica l'insieme dei processi che accadono nell'attimo in cui la ...
Leggi Tutto
PILOTA
Guido ALMAGIA
Giulio COSTANZI
. Veniva così chiamato nelle antiche marine il "nocchiero" e nel Medioevo l'uomo che, stando a fianco del capitano della nave, gli segnava la via da seguire. [...] viene messa in una data posizione; deviazione costante dell'indice in un dato senso, mettendo la testa in data farne il modello per molte nazioni estere. L'esame psicometrico di numerosi ottimi piloti ha portato alla conclusione che un buon pilota di ...
Leggi Tutto
. Letteratura. - È la più antica forma metrica della lirica d'arte nella letteratura italiana e la più alta, vulgarium poematum supremum, come dice Dante, che primo espose le leggi che regolano la sua [...] in quella di Alessandro Guidi, le stanze sono per il numero, la qualità dei versi e la disposizione delle rime, indipendenti XIII, e un elenco di esse è anche in L. Biadene, Indice delle canzoni italiane del sec. XIII, Asolo 1886. Di scarso valore è ...
Leggi Tutto
I compressori sono macchine pneumofore ossia operatrici a fluido, adibite alla produzione di aria compressa o alla surcompressione di altri fluidi gassosi (gas illuminante, gas d'acqua, ammoniaca, anidride [...] portata volumetrica di aspirazione (in mc./sec.) e il numero di giri di rotazione della macchina, si calcola la cilindrata ove i v denotano i volumi specifici del fluido e l'indice 1 si riferisce alla prima girante del turbocompressore.
Definiti i ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] sono quelli dei fabbri dell'anno 1244. Fra gli altri numerosi codici e manoscritti di pregio, vanno menzionati: la Cronaca di uva. (Precisati questi dati statistici si conferma ogni indice della produzione agricola del modenese, già riferito a p ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] altri delle due Americhe (Stati Uniti, Cile, Messico), dalla Turchia e dall'India. L'indice di vulnerabilità relativa (numero di vittime in rapporto al numero di abitanti esposti al rischio sismico) registra i valori più elevati in Paesi quali ̔Irān ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome vengono raggruppate numerose sindromi ed entità morbose, differenti per eziologia e patogenesi, le quali tutte dimostrano, in proporzione diversa, diminuzione del numero dei globuli rossi [...] del sangue (indice emoglobinico superiore all'unità), dalla diminuzione del numero dei globuli bianchi è dilatato, si ascolta un soffio sistolico di origine anemica, il numero delle pulsazioni è aumentato e cresce anche per le fatiche più lievi ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...