LEUCEMIE.
Sabina Chiaretti
Ilaria Del Giudice
Robin Foà
– Leucemia linfatica cronica. Patogenesi. Prognosi e decorso clinico. Terapia. Leucemia mieloide cronica. Patogenesi. Diagnosi. Terapia e prognosi. [...] per lo studio della malattia minima residua (MMR, termine che indica il livello di malattia al di sotto del limite di gravità prognostica. Inoltre è stato identificato un ampio numero di mutazioni, molte delle quali coinvolte in meccanismi ...
Leggi Tutto
SELEZIONE
Saverio Forestiero
(XXXI, p. 321)
Selezione naturale. - Uno dei pilastri dello studio moderno dei viventi è costituito dall'assunto secondo il quale tutti gli adattamenti di un organismo al [...] l'idoneità riproduttiva dei suoi figli insieme al numero e alla fitness dei figli degli altri individui dato un fenotipo (o un genotipo) X, se W(X) indica la sua fitness assoluta e w(X) indica quella relativa, allora la fitness relativa vale:
w(X)=W(X ...
Leggi Tutto
Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] quanto accade nell'atmosfera non ionizzata, il cui indice di rifrazione presenta variazioni generalmente troppo piccole per campo magnetico terrestre.
Le fasce di Van Allen
Un gran numero di protoni e di elettroni energetici del vento solare penetra ...
Leggi Tutto
È un passaggio scavato artificialmente per farvi scorrere l'acqua, destinata a scopi industriali o alla navigazione. In quest'ultimo caso i canali possono avere utilità e interesse internazionale e quindi [...] , capace di 6,2 mc. al 1″, a pelo libero, con numerose gallerie, di lunghezze superiori perfino ai 15 km. (fig. 8).
Un del contorno bagnato C, essendo cioè (fig. 11)
Un indice di scabrezza è variamente assunto a rappresentare la maggiore o minore ...
Leggi Tutto
Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] Clusters of Orthologous Groups (COG), in cui orthologous indica, per un gene di un determinato gruppo, la al 5% se sono cinquanta, fino al 3% se sono cento. Il numero di geni disponibile attualmente (658 geni in 270 specie diverse) porta la precisione ...
Leggi Tutto
Sono c. costituiti, anziché da atomi, da una distribuzione ordinata di ioni positivi e negativi. Essi sono quindi essenzialmente formati da quegli elementi della tavola periodica che sono facilmente ionizzabili. [...] di ioni fluoro. La simmetria del reticolo è ancora cubica. Il numero di coordinazione è 4 per il fluoro e 8 per il calcio tab. 3. La differenza tra εo e ε∞" è un indice dell'importanza della polarizzabilità ionica in questi materiali. Nel moto degli ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] di probabilità dei rendimenti f(r) tende a zero secondo un indice di decadimento α al tendere di |r| all'infinito: f( rispetto alla misura P:
formula [
8]
per un opportuno numero reale θ. La trasformata di Esscher è usata per costruire misure ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] febbrile ampliamento di quelle già esistenti, l'aumento del numero totale delle ore di lavoro, ecc. - e periodi Mass. 1947; e dal Federal Reserve Bulletin) di un indice esprimente il volume fisico totale della produzione industriale negli S.U ...
Leggi Tutto
. Storia dflla Chiesa. - La Curia Romana è il complesso di tutti i dicasteri di cui si vale il papa in via ordinaria per trattare gli affari che riguardano la Chiesa cattolica. Non è quindi da confondersi [...] V, assegna a ciascuno i limiti della propria competenza, indicandone la speciale procedura e distribuendo equamente la mole del lavoro "prosinodali" (se vengono eletti fuori del sinodo), in numero non maggiore di dodici, scelti fra i sacerdoti, e che ...
Leggi Tutto
Contatori per l'acqua. - Questi apparecchi, chiamati anche misuratori, in quanto servono a misurare e controllare la quantità d'acqua erogata da una tubazione, hanno la caratteristica di essere inseriti [...] metallica che può essere piombata e acquistano, p. es., l'aspetto indicato nella fig. 7; dall'esterno non sono visibili, attraverso apposite aperture protette da vetri, che il numeratore (N) sul quale si fanno le periodiche letture e (finestrella f ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...