STOCCARDA (ted. Stuttgart, nome che deriva da un Gestüt "allevamento di cavalli" che si trovava in quei luoghi; lo stemma della città è infatti una cavalla nera; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Giuseppe [...] ma il grosso muro della chiesa che risale a quell'epoca è indice sicuro che già allora il centro aveva una certa importanza; mezzo fino al 1768 compose per la residenza sveva una serie numerosa di opere, che aprirono una strada tra quelle del Hasse ...
Leggi Tutto
Vino
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, ii, p. 1115; III, ii, p. 1097; IV, iii, p. 824; V, v, p. 767)
degustazione del vino
Il profilo chimico-fisico compositivo di qualsiasi v. determina la sua prestazione [...] è il pH del v. (espresso in numero puro). Il pH di un v. è l'indice che esprime la forza reale o sensoriale della concorre in maniera identica (il 33,33%) alla determinazione dell'indice di qualità di qualsiasi v.; nessuno di essi determina da ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] pone al 41° posto (su 187 Paesi) nella graduatoria dell’Indice di sviluppo umano del World economic forum. Nel gennaio del 2014 -americani. Alla base di tale successo vi sono stati numerosi fattori, tra i quali spiccano la legittimità dei governi, ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] produttori stranieri, sicché le ragioni di scambio della nazione (l'indice dei prezzi dei beni esportati da una nazione rispetto a quello dei duties), clausole di salvaguardia, ecc. Il loro numero e la loro importanza sono cresciuti tanto rapidamente ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] dei casi e risultano dipendere dall'epoca gestazionale raggiunta.
L'indice di mortalità insito nella metodica descritta è estremamente contenuto: 2, termini sia di efficacia che di sicurezza.
Il numero delle donne che in Italia ricorrono all'a. ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] del c. della v. dell'1% incrementa la prima quota dell'1% e la seconda dello 0,25%).
Bibl.: ISTAT, Numeriindici dei prezzi al consumo, Base 1985=100, in Metodi e norme, s. A, n. 23, Roma 1987; Id., Bollettino economico, dicembre 1990; Banca d'Italia ...
Leggi Tutto
Il bacio, che è uno dei segni più notevoli con cui si manifestano l'amore, l'affetto e la devozione, prende differenti forme tra i popoli della terra a seconda del sentimento che vuol significare, e dell'impulso [...] che si dà sulle labbra prendendo la guancia tra l'indice e il medio. Il caratteristico bacio a brocca, con eleganza, i Baisers di Cl.-J. Dorat, pubblicati nel 1770, in numero di 20, con varî titoli che corrispondono al diverso carattere delle poesie. ...
Leggi Tutto
VARIETÀ (App. II, 11, p. 1089; III, 11, p. 1069)
Edoardo Vesentini
La teoria delle v. ha compiuto rilevanti progressi nei suoi aspetti topologici e di geometria differenziale reale e complessa. Per le [...] sji = − sij, diremo che essa è un 1-cociclo se
e per tutti gl'indici i, j, h in I. Gli 1-cocicli costituiscono un modulo, del quale le 1 ;f), che sia localmente l'insieme degli zeri di un numero finito di sezioni locali di ???&out;f si chiama un ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] S. Veiderman parla di s. come di una visione del futuro che indica all'umanità una strada da seguire e permette di focalizzare l'attenzione su della forza lavoro impiegata in dieci aziende leader; numero di giorni all'anno di qualità dell'aria ...
Leggi Tutto
Nato presso Lione il 22 gennaio 1775, morto a Marsiglia il 10 giugno 1836, dotto ricercatore in molti e svariatissimi rami del sapere, soprattutto nella fisica e nella matematica, celeberrimo per la scoperta [...] differenziale e integrale senza titolo, senza nome di autore, senza indice. Chimica: quattro memorie, in Annales de Chimie, 1814, Revue générale de l'Électricité ha pubblicato un numero speciale (novembre 1922) in occasione della celebrazione ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...