Con questo nome s'intendono quelle lingue del Caucaso e delle regioni immediatamente adiacenti, che per struttura grammaticale e per il vocabolario si staccano così notevolmente dalle lingue d'origine [...] di designazioni locali assai particolareggiate; cosa che, d'altro canto, riduce grandemente il numero delle preposizioni e delle posposizioni; tutte queste indicazioni di luoghi sono suffissi. Al contrario, essi vengono prefissi al verbo, quando vi ...
Leggi Tutto
METROLOGIA d'officina
Ezio CAMATINI
La metrologia d'officina riguarda la misura e il controllo delle dimensioni dei pezzi lavorati dall'industria meccanica; gli strumenti relativi sono numerosi e di [...] molto grossolana (laminazione, stampaggio, ecc.). Un campo di tolleranza unificato ISA viene indicato con la lettera alfabetica che ne individua la posizione, seguita dal numero corrispondente della qualità: per es. g6 (per un albero) H7 (per un ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] quasi tutti induisti. La popolazione è in forte aumento. Nel 1987 l'indice di natalità risultava del 34ı e l'indice di mortalità del 12ı; la speranza di vita è di appena 54 anni. Il numero degli uomini supera di quasi 3 milioni quello delle donne. L ...
Leggi Tutto
Lo scopo principale dell'a. c. consiste nello studio di raggruppamenti di elementi in insiemi. Di norma, si ha soltanto un numero finito di elementi e i raggruppamenti debbono soddisfare condizioni particolari [...] elementi di S che non soddisfano a nessuna delle proprietà Pp sono esattamente i numeri primi compresi tra √n ed n, più l'unità. Indicando perciò con π(n) il numero dei numeri primi che non superano n, il principio di esclusione dà la formula
dove [x ...
Leggi Tutto
Si designa con tal nome ogni apparecchio destinato a misurare una forza. Più precisamente un dinamometro fornisce la misura "statica della forza" opponendo a questa una reazione statica; mentre la misura [...] con il segno m, tendendo la molla g. La scala s indica allora la pressione P in kg. che agisce sulla periferia della puleggia. Chiamando R il raggio in m. della puleggia mossa ed N il numero dei giri al minuto primo di essa, la potenza trasmessa è ...
Leggi Tutto
È elenco, più o meno descrittivo, di cose congeneri che formano raccolta, con indicazione, quasi sempre numerica, che le individua; spesso relativo a libri o ad oggetti d'arte, di scienza e d'industria. [...] di tempo va elaborandosi; e gli si aggiunge l'indice alfabetico degli autori: modello insigne il catalogo della Biblioteca Vaticana primo di cui si fece uso) si preparò un gran numero di schemi bibliografici o quadri di classificazione; dei quali i ...
Leggi Tutto
(IV, p. 680; App. I, p. 165; II, I, p. 257; III, I, p. 135; IV, I, p. 163)
Le r. a. comprendono i territori e le isole che delimitano il Mare Glaciale Artico, a nord del limite della foresta, e cioè l'Alasca [...] territorio del Keewatin) e in Groenlandia, a causa della maggior violenza dei venti e, conseguentemente, del più elevato indice di raffreddamento (numero di kilocalorie perse da 1 m2 di superficie riscaldato a 33 °C). Caratteristica delle r.a. è la ...
Leggi Tutto
STEROIDI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
. Gli s. sono sostanze organiche idroaromatiche (alicicliche) di grandissima importanza biologica, che, per la loro caratteristica di non essere solubili [...] che la contraddistingue. Inoltre, nel caso degli ossidrili, dato che è necessario distinguere le forme α dalle β, al numeroindicante la posizione si fa seguire la lettera (α o β) segnalante la posizione spaziale, rispetto ai gruppi di repere, dell ...
Leggi Tutto
(XI, p. 592; App. III, I, p. 446; IV, I, p. 539)
Popolazione. -La popolazione, che al censimento del 1975 aveva raggiunto i 6.709.600 ab., ha continuato ad aumentare con un tasso di accrescimento molto [...] d'incremento naturale del 30ı. Più lentamente è sceso l'indice della mortalità infantile (95ı), che rivela la persistenza di carenze lagunari e oceaniche. Anche se negli ultimi dieci anni il numero dei capi bovini e suini si è più che raddoppiato, ...
Leggi Tutto
MANOMETRO (dal gr. μ,ανύς "rado" e μέτρον "misura")
Aroldo De Tivoli
Strumento usato per la mis11ra. della pressione di un fluido. Esistono svariatissimi tipi di manometri che possono in parte venire [...] leve, sono resi facilmente osservabili per lo spostarsi di un indice lungo una seala graduata. Questo manometro, che è il tipo caldo da quello freddo è facice prevedere come, quanto meno numerose esse sono tanto minore a parità di altre condizioni è ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...