Le precipue particolarità del nostro sistema economico in generale e del nostro mercato del lavoro in particolare hanno imposto, da tempo, l'esigenza che il pieno impiego, nei suoi aspetti quantitativi [...] del tasso di d. è da avvertire che esso è un indice sufficientemente significativo della situazione del mercato del lavoro. Infatti, poiché le dell'inoccupazione, è da aggiungere che mentre il numero dei disoccupati, in senso stretto, iscrive una ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Frosinone, nel Lazio meridionale, posta a 460 metri di altezza, alla sommità di uno sprone tufaceo che domina il fondo della valle ove scorre il Sacco, ivi assai ampio: da ciò [...] in alcune viuzze caratteristiche e in buon numero di modesti edifici, nella cattedrale riedificata alla id., Storia dell'arte ital., I (Il Medioevo), Torino 1927 (v. indice); G. Marchetti-Longhi, Il Palazzo di Bonifacio VIII in Anagni, in Archivio ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente. Questa è la nuova denominazione, secondo la l. 25 agosto 1991 n. 282, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare [...] della seta), caratterizzati dalla presenza di un gran numero di piccole e medie imprese nello stesso settore produttivo ENEA, a fianco delle industrie più avanzate, nei progetti Eureka è indice di questo impegno.
Bibl.: U. Colombo, Energy issues and ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA (XXXI, p. 957)
Wolfango GIUSTI
Elio MIGLIORINI
La Slovacchia ebbe una parte notevole negli avvenimenti del 1938 che condussero al crollo della prima repubblica cecoslovacca. L'agitazione [...] lontana madrepatria. Il gruppo maggiore di allogeni era costituito da Ebrei (in numero di 88.951, di cui 14.900 a Bratislava), dei quali era dai Tedeschi, l'insurrezione slovacca rappresentò un indice davvero eloquente dello stato d'animo della ...
Leggi Tutto
GIOIA, Melchiorre
Ettore Rota
Scrittore e uomo politico, nato a Piacenza il 20 settembre 1767, morto a Milano il 2 gennaio 1829. Orfano, uno zio materno gli fece percorrere i primi studî nel liceo S. [...] Censore, con uguali intenti; ma il giornale fu proibito dopo il quarto numero, e il G. fu esiliato (16 settembre). Riammesso in Milano l logico sugli errori, 1824; tutti e tre messi all'Indice). Ma il fecondo lavoro fu interrotto da un arresto per ...
Leggi Tutto
Redditi disponibili e redditi di mercato. I super-ricchi. Bibliografia
Redditi disponibili e redditi di mercato. – Per valutare il benessere economico individuale e la diseguaglianza della sua distribuzione [...] dipende dalle retribuzioni dei suoi componenti (e, quindi, dal numero di occupati) e da altri eventuali redditi di mercato (per disponibili non è aumentata dalla metà degli anni Novanta. L’indice di Gini, dopo un improvviso salto nel 1993, in seguito ...
Leggi Tutto
Cardinale, arcivescovo di (Capua, uno dei più cospicui teologi della Controriforma.
Roberto Francesco Romolo B. nacque il 4 ottobre 1542 in Montepulciano da Vincenzo Bellarmino e da Cinzia Cervini, sorella [...] nel 1586), ordinò che questo volume fosse messo all'indice e vi restasse donec corrigeretur; se non che, morto della fede, fino allora trattati separatamente e dispersi in un gran numero di opere. Il primo volume fu pubblicato a Ingolstadt nel 1586, ...
Leggi Tutto
L'arcobaleno, detto anche iride, si osserva quando il sole illumina le gocce di pioggia, e in generale le gocce d'acqua prodotte da una cascata o in altro modo. Volgendo le spalle al sole si vede l'arcobaleno [...] del punto d'ingresso del raggio nella goccia.
Se il numero di riflessioni nell'interno della goccia è k, la deviazione 90°, emerge sparpagliandosi in tutte le direzioni. Sia n l'indice di rifrazione, cioè:
si dimostra che per un particolare angolo ...
Leggi Tutto
L'impiego di a., capaci in piccola percentuale di migliorare sensibilmente le proprietà di un prodotto, si è esteso sempre più, interessando oggi largamente numerose classi di sostanze (carburanti, alimentari, [...] antidetonante anche le frazioni leggere di una benzina a più basso numero di ottano.
Altri a. per le benzine hanno la funzione a determinate garanzie di purezza e ne dev'essere esplicitamente indicato l'uso sulla confezione.
Recentemente (d. m. 3 ...
Leggi Tutto
Si dice nella tecnica musicale la scelta (e l'indicazione per mezzo di numeri e segni) delle dita che conviene usare, volta per volta, per ottenere le varie note nei varî strumenti. È evidente l'importanza [...] di Busoni sono il fmtto di tale sistema e della scuola che ne è seguita. Nella diteggiatura attuale le dita s'indicano coi numeri 1, 2, 3, 4, 5 che indicano rispettivamente le dita dall'interno all'esterno: in Inghilterra si ha tuttora l'abitudine d ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...