DECIMALE E il nome dato dal bibliotecario americano Melvil Dewey a un sistema di classificazione bibliografica da lui pubblicato a New York nel 1876 e successivamente perfezionato; esso fu poi modificato [...] comuni si riferiscono a particolarità della trattazione o alla forma delle opere da classificare e si seguono, dopo il numero che indica l'argomento, in un determinato ordine. Esse sono precedute o inquadrate da segni matematici o tipografici, p. es ...
Leggi Tutto
Il progresso delle conoscenze sul meccanismo delle reazioni chimiche ha portato a riconoscere come in qualsiasi reazione abbia sempre luogo una variazione della distribuzione spaziale degli elettroni esterni [...] al numero di numero di mole e sono costanti a temperatura e pressione costanti.
Per il passaggio isotermo, isobaro e reversibile di 1 mole (dmi =1) dall'elettrodo alla soluzione, dalle relazioni [1] e [2] si ottiene:
nella quale l'indice sol indica ...
Leggi Tutto
UGANDA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa [...] che posiziona l’U. al 6° posto nel mondo per numero di malati (1.600.000, secondo stima UNAIDS, Joint di 1752 $ (2014), l’U. si posiziona al 164° posto dell’Indice di sviluppo umano.
Condizioni economiche. – L’economia dell’U., nell’ultimo decennio ...
Leggi Tutto
TATTO
Virgilio Ducceschi
. La sensibilità tattile è rappresentata dalle sensazioni di contatto o di pressione, cagionate da azioni meccaniche le quali deformando, sia pur leggermente, la cute e le mucose, [...] , per cui quando si tocca con il lato esterno del dito indice e del dito medio incrociati una pallina, si ha la netta tanto con la densità dei punti tattili, ossia con il numero delle espansioni nervose per cmq., quanto con la capacità dei due ...
Leggi Tutto
. Uno dei più rinomati scrittori siriaci del periodo di decadenza della letteratura siriaca, fecondissimo scrittore, filosofo peripatetico, teologo monofisita con tendenze conciliatorie, poligrafo ed enciclopedico, [...] di venire in contatto e di fare conoscenza con gran numero di scienziati e filosofi, e di visitare molte biblioteche di B.; R. Duval, Littérature syriaque, 3ª ed., Parigi 1907, indice; Th. Nöldeke, Orientalische Skizzen, Berlino 1892, pp. 251-73. ...
Leggi Tutto
È un alberetto piti piccolo del limone e dell'arancio, che raggiunge al più 3 m. di altezza, ha chioma arrotondata con rami pendenti, talora fino a toccar terra, legno fragilissimo. Le foglie sono ovali-oblunghe, [...] sua densità a 15° va da 0.881 a 0.886, arrivando raramente a 0.888; l'indice di rotazione da + 8 a + 22, ma certe essenze scendono sino a + 5°24′ o salgono sino a + 24°; il numero degli eteri è 95-130; la soluzione in alcool a 90° esige sin0 ad 1 vol ...
Leggi Tutto
ATMOSFERICA La scintillazione delle stelle fisse, cioè la variazione rapida dell'intensità luminosa, come appare all'occhio, accompagnata da rapidi cambiamenti di colore, particolarmente quando esse sono [...] , Nicholson, Arago, Montigny, destinati a determinare il numero di variazioni d'intensità nell'unità di tempo e vento, oscura i raggi di diverso colore nell'ordine di successione indicato dianzi, nei due casi. Il Pernter osserva che nelle regioni ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questa denominazione, o con quella di crisi colloidoclasica, emoclasica, più che un fatto accertato, una concezione dottrinaria tendente a spiegare, in via puramente fisica o fisico-chimica, [...] arterializzazione del sangue venoso, abbassamento dell'indice refrattometrico del siero. Tutti questi fenomeni a ha significato di lesione generica epatica. In caso contrario (numero dei globuli bianchi inalterato o aumentato) la reazione è negativa ...
Leggi Tutto
FORMIA. (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Raffaello MORGHEN
. Cittadina della provincia di Roma (da cui dista 139 km.), situata nella parte più interna [...] e 862 sparsi nelle campagne; ma essa è notevolmente cresciuta di numero nell'ultimo decennio (secondo i dati del censimento 1931, 15,945 verso la fine del sec. IX dai Saraceni. Indice evidente di questa decadenza è il trasferimento della sede ...
Leggi Tutto
. Il barometro aneroide, o metallico, è uno strumento che fornisce la misura della pressione atmosferica fondandosi sulle modificazioni che, per le variazioni della pressione, subisce un recipiente metallico [...] compensati, nei quali si cerca che gli spostamenti dell'indice siano indipendenti dalle variazioni di temperatura. L'azione di , raccogliendo i risultati delle tarature di un gran numero di strumenti delle migliori ditte, eseguite in laboratorî ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...