Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] per il rapporto tra il diametro inferiore della colonna e l’interassiale, il numero delle colonne, e lo stilobate; il primo era 4:9, il secondo ionico) lo cita come il difetto che vizia l’intero ordine.
Le altezze erano calcolate in maniera simile. L ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TÈNE, Civiltà di
H. Müller-Karpe
La Tène è una stazione sulla riva orientale del lago di Neuchätel, nella Svizzera occidentale, dove, nel 1855, furono [...] è sicuramente datata al V sec. a. C. grazie a numerosi pezzi di importazione dalla Grecia e dall'Etruria. La cronologia della seconda ellenistico-romane da una parte, e le culture interamente barbariche, come quella germanica, dall'altra. Non vi ...
Leggi Tutto
RHYTON (ῥυτόν: ῥέω, scorrere)
K. Tuchelt
Definizione usata generalmente per boccali e vasi da libagione che, oltre a un foro più grande da usarsi per riempirli, ne hanno anche uno più piccolo che serve [...] v. sotto B).
6. Siria settentrionale; Palestina; Cipro; Iran. - Nel corso del II millennio a. C. compaiono numerosi vasi raffiguranti l'animale per intero - anche alcuni esemplari con anse: a) a Cipro e nella Palestina - e vasi a forma di askòi. Dall ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Laos
Charles F.W. Higham
Oscar Nalesini
Anna Källén
Laos
di Charles F.W. Higham
Il Laos differisce dagli altri Paesi del Sud-Est asiatico poiché non presenta sbocchi [...] il golfo di Bac Bo (Vietnam). Nella regione si trovano numerose aree funerarie, delle quali Ph.S. è la più estesa. recuperare materiale organico che potesse fornire date assolute e l'intero complesso è stato datato in base alla cultura materiale tra ...
Leggi Tutto
ROMA - Biblioteche
L. Speciale
A. Paravicini Bagliani
Per un insieme di cause storiche relativamente recenti la più importante biblioteca di conservazione di R., la Biblioteca Apostolica Vaticana, [...] più o meno direttamente legate all'attività dei numerosi circoli intellettuali della R. del Seicento e Settecento Apostolica Vaticana è stata segnata da un continuo afflusso di intere biblioteche, sovente di grandi dimensioni, la maggior parte delle ...
Leggi Tutto
Vedi CIVIDALE dell'anno: 1959 - 1973
CIVIDALE (v. vol. ii, p. 700; vol. vii, s. v. Stucco, 5, pp. 527-529)
Hj. Torp
H. P. L'Orange
Il "Tempietto Longobardo". - Architettura. L'edificio sorge sulla sponda [...] e di artigiani diversi. Secondo il Bognetti, il numero di costruzioni ecclesiastiche longobarde dell'VIII sec. sarebbe in al sistema decorativo dell'intero santuario. Essa appartiene a questo sistema: si riferisce all'intero santuario, ne è l ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] dalla pianta. Vi sono tuttavia alcuni casi nei quali le quantità sono indicate per mezzo di unità numeriche o di misure di peso (relative quindi all'intera pianta o a parti costituenti di essa?).
La gestione delle terre e i fattori di crisi - La ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'area slava. La Polonia
Stanislaw Tabaczynski
La polonia
Polska è il nome del Paese dei Polani, poi della Grande Polonia [...] nord dei Carpazi.
I materiali archeologici indicano che un gran numero dei centri fortificati fu sia rimaneggiato secondo le nuove esigenze La rete di questi villaggi di servizio copriva l’intero territorio dello Stato al tempo dei primi sovrani ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. I modelli della neolitizzazione in Europa e nel bacino del Mediterraneo
Mirella Cipolloni Sampò
Uno dei grandi temi della ricerca preistorica, per il quale V.G. Childe [...] 'ambiente e, in particolare, sulla vegetazione (bioma). L'intero sistema entrò in crisi e generò una serie di cambiamenti fatto seguito più di recente una nuova indagine basata su un numero molto più ampio di geni, 95, tra cui particolarmente ...
Leggi Tutto
Vedi PARIGI dell'anno: 1963 - 1996
PARIGI (Lutetia Parisiorum)
P. M. Duval
E. Coche de la Ferté
La città sorse in epoca gallica su un'isola della Senna, ma non si conosce alcun resto di questo abitato [...] raccolte, le quali a poco a poco occuparono l'intero castello, definitivamente restaurato nel 1907. Gli scavi iniziati da ammirano accanto ad una ricca serie di avorî bizantini un certo numero di piatti sassanidi, vasi greci di alta qualità, tra i ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...