LAOS
Peris Persi
Sandro Bordone
(XX, p. 522; App. II, II, p. 153; III, I, p. 963; IV, II, p. 299)
Con una superficie di 236.800 km 2 si estende per 1100 km da nord a sud e confina con Birmania, Cina, [...] filocomuniste del Pathet Lao assunsero formalmente il controllo dell'intero paese; ma alla guida del governo nazionale rimase una nominato Nouhak Phoumsavan, presidente dell'Assemblea nazionale e numero due del regime.
Nel dicembre 1992 fu eletta ...
Leggi Tutto
Svizzera
Piergiorgio Landini e Magali Steindler
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, ii, p. 936; III, ii, p. 885; IV, iii, p. 565; V, v, p. 374)
Popolazione e condizioni economiche
di Piergiorgio Landini
La [...] ancora grazie al contributo dell'immigrazione, che ha portato il numero degli stranieri residenti a 1.400.000 unità.
Nonostante l'alto meno del 3%) fra le più elevate nel mondo intero.
Inserita nella rete ferroviaria europea ad alta velocità con il ...
Leggi Tutto
VIBO VALENTIA (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Giulio GIANNELLI
Nicola NICOLINI
VALENTIA Città della Calabria in provincia di Catanzaro, centro principale della fertile e popolosa zona di altipiano [...] deve l'attuale aspetto alla ricostruzione avvenuta pressoché per intero dopo i terremoti del febbraio e del marzo 1783 e nel sec. XVII, in numero di fuochi e in popolazione la stessa Catanzaro e contava, con i suoi numerosi casali, alla metà del sec ...
Leggi Tutto
MONGOLIA
*
Ugo Marazzi
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, II, p. 344; III, II, p. 152; IV, II, p. 500)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica popolare era di 2.043.400 ab., corrispondenti [...] nei primi mesi del 1983 un gran numero di residenti cinesi in M. (il numero complessivo di Cinesi presenti nel paese era di opposizione, Batmönkh annunciò le dimissioni dell'intero ufficio politico nonché della segreteria del Comitato centrale ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] quali i nomadi Masai e Luo, che si trovano in maggior numero nel confinante Stato del Kenya. Ogni gruppo etnico ha una propria spiega le ripercussioni negative che ha avuto sull'intero apparato industriale la persistente mancanza di energia elettrica ...
Leggi Tutto
Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] 1998 il numero degli abitanti era stimato in 10.346.000 unità, risultato di una diminuzione del tasso di crescita demografica (31‰ esercitato da Banda sul partito, sul governo e sull'intero paese è stato assoluto. In un misto di paternalismo ...
Leggi Tutto
Nepal
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(XXIV, p. 588; App. III, ii, p. 237; IV, ii, p. 566; V, iii, p. 642)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione e condizioni economiche
La popolazione [...] il paese possieda il 3,5% del potenziale idroelettrico dell'intero pianeta), la cui messa in valore potrà in un prossimo Il partito comunista (Unified Marxist-Leninist, UML) conquistò il maggior numero dei seggi e il suo leader, M.M. Adikari, fu ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] 'orzo e il mais. I cereali tuttavia non sopperiscono per intero al fabbisogno interno, e il grano deve essere largamente importato. il 23 marzo 1949, accoglie entro i suoi confini numerosi profughi dalla Palestina, che costituiscono un grave problema ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia centrale. Al censimento del 1999 aveva una popolazione di 14.952.420 ab. (14.825.000 [...] fecondità sia del saldo migratorio negativo (nel 2005 il numero di emigrati ha raggiunto il 3,5‰ della popolazione con 7 anni di anticipo rispetto alle scadenze, ha onorato per intero i debiti contratti con il Fondo monetario internazionale, e nel ...
Leggi Tutto
Kashmir (Kaśmīr )
Ciro Lo Muzio
Il K. è al centro di una disputa territoriale che sin dal 1947 ha visto contrapporsi l'India e il Pakistan, i quali ne controllano di fatto rispettivamente il settore [...] il solo settore indiano, l'India rivendica l'intero territorio. Aggravatosi negli anni Novanta del 20° sec di Muzaffarabad, capoluogo del K. pakistano; il terremoto causò un numero elevatissimo di vittime (secondo le cifre ufficiali, circa 73.000 ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...