IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] lacero-contuse; e alcuni affermano che l'uso irrazionale degli antisettici nel trattamento delle ferite può predisporre alle dato momento, si trovano in circolo, oltre un certo numero dei complessi sopra citati, anche molte catene laterali libere, ...
Leggi Tutto
GHISA (dal ted. giessen "versare"; fr. fonte; sp. hierro fundido; ted. Gusseisen; ingl. cast iron)
Iginio Musatti
La ghisa si classifica tra i prodotti siderurgici che non sono congenitalmente malleabili. [...] talvolta, con l'aumentare dello spessore, una diminuzione del numero degli elementi della grafite e un aumento delle loro per il suo elevato rendimento economico ma tecnicamente irrazionale e imperfetto, il predominio che aveva conservato per ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] , come ogni attività argentina, dalla più irrazionale esplosione di violenza della storia latino-americana, a Parigi nel 1953 e vi morì nel 1971).
Nel 1944 esce il numero unico Arturo, redatto da coloro che, nel 1945, davano vita all'Asociación ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] libera, rappresentano nei loro componimenti una visione irrazionale del mondo attraverso l'esplorazione del subconscio 1925), artista versatile che ha ricevuto il maggior numero di riconoscimenti internazionali.
In sostanza il panorama artistico ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] odierno. Di qui, per es., il modo disorganico e irrazionale con cui si manifesta il fenomeno urbano (bisogna tenere è un paese di tradizione pastorale, come testimonia l'alto numero di bovini (viene calcolato approssimativamente che ve ne sia uno ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] creati con d. 2 apr. 1879, e trent'anni dopo erano appena in numero di 3. Con la l. 22 dic. 1912 fu creato l'Ispettorato del vizi di rifrazione e le malattie oculari, quando è irrazionale per eccesso, per difetto o per incongruità dell'incidenza ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] e in particolar modo in Valacchia, il disboscamento irrazionale delle foreste comunali ha fatto progressi inquietanti dalla talvolta 800 o 900 m. sui margini, incisi dall'erosione di numerosi corsi d'acqua, gli uni tributarî del Tibisco Someş Mureş e ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] segnalate, per gli USA è stato proposto di indicare il numero delle morti per i soli pazienti ospedalizzati in 5600÷11 uso dei farmaci si espande, spesso in modo ingiustificato e irrazionale, impongono al medico (ma anche al farmacista, all'industria ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] L'opera dell'uomo (homo erectus) si manifesta pure in numerosi strumenti, in calcare e in selce, nella colorazione d' di territorio rurale sono state rese edificabili in maniera irrazionale dalla cosiddetta "Norma dell'accorpamento dei suoli agricoli ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] N) il flusso di cassa stimato per il periodo t, N il numero di periodi nell'orizzonte temporale dell'investimento. Ogni volta che un progetto d quanto sarebbe realistico attendersi, e a ritenere irrazionalmente che alcune delle 'cose che vanno male' ...
Leggi Tutto
irrazionale
agg. [dal lat. irrationalis, comp. di in-2 e rationalis «razionale»]. – 1. a. Nel linguaggio com., non dotato di ragione: gli esseri, le creature i.; non conforme a ragione, che non procede o non è dettato da ragione, irragionevole:...
irrazionalita
irrazionalità s. f. [der. di irrazionale]. – Qualità, condizione, carattere di ciò che è irrazionale, nei varî sign. dell’aggettivo: l’i. degli istinti; i. di un atteggiamento, di un’ipotesi, di un sistema. In matematica, con...