Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] non può in alcun modo costituire una minaccia per il più potente esercito del Medio Oriente.Di fronte al crescere del numero dei morti e delle distruzioni a Gaza, ma anche delle sporadiche uccisioni di palestinesi da parte dei “coloni” nei territori ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] 24% delle preferenze. Una differenza di 1.423.545 voti, pari all’11,46%.Il risultato ha dato sollievo al governo guidato dal si è trovato a guidarlo avendo ottenuto il maggior numero di consiglieri costituzionali. In questo modo sono riusciti a ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] a fronte anche di un boom turistico e un incremento del numero di residenti provenienti dall’estero. L’opinione generale di diversi meno abbienti e una netta crescita degli investimenti pubblici, pari al 24%, per stimolare lo sviluppo economico in ...
Leggi Tutto
«Ciascuno Stato nomina, nel modo prescritto dal suo Legislativo, un numero di Elettori pari al totale dei Senatori e dei Rappresentanti ai quali lo Stato abbia titolo nel Congresso». La Costituzione degli [...] Stati Uniti specifica con chiarezza (art. 2, ...
Leggi Tutto
Per quanto tecnicamente trascendentale, pi greco designa comunque un numero (indicante il rapporto tra la circonferenza e il suo diametro) e come tale andrà trattato, vale a dire come un sostantivo invariabile [...] (al pari di due, tre, quattro, ecc.). Al ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...
numero pari
numero pari numero intero divisibile per 2. Il generico numero pari può essere indicato con la scrittura 2n, essendo n un qualunque numero naturale. Il numero 0, che essendo divisibile per 2 è un numero pari, è il minore tra essi....
numero difformemente pari
numero difformemente pari numero intero maggiore di 1 del tipo 2p, con p dispari maggiore di 1. Sono tali per esempio i numeri 6 e 10.