La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] attività inerente alla nuova invenzione. Questo brevetto fu seguito da altri numerosi, i primi dei quali in ordine di data, sono quelli . Vi è un angolo per cui la visibilità è perfetta e corrisponde a quella distanza dallo schermo per effetto della ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] reciprocamente nella loro ascensione a più piena e perfetta vita l'educazione è il processo per cui lo una specie di scuola o di raggruppamento chiamato ἀγελη. Tali scuole erano numerose e in concorrenza tra loro, e ivi i giovani si addestravano alla ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] La basicità di un sale basico di cromo è misurata dal numero degli OH della sua molecola. Crescendo la basicità si accentua spremendo una pelle con le mani ne uscirà fuori acqua perfettamente limpida. Sarà questo il segno che l'operazione è riuscita ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] è persona giuridica (pur tendendo nelle sue forme più perfette a diventarlo) e che non è società per difetto di delle famiglie. Il progetto Rocco, ispirato a maggiore severità, riduce il numero dei consociati a tre, così com'era nel codice toscano e ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] la distanza di alcune migliaia di stelle.
B) Un gran numero di ricerche spettroscopiche e colorimetriche ha mostrato che il Sole e le stelle irradiano energia, presso a poco, come radiatori perfetti, o "corpi neri" dei fisici (v. corpo nero). Ora una ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] chiesa del Goodhue, St Vincent Ferrer, col suo perfetto equilibrio tra libertà e stile accademico. Invece la chiesa strade statali, oltre a 274.000 km. di strade vicinali e rurali. Il numero dei veicoli a motore è salito da 134.500 nel 1913 a 2.242 ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] (1992; Gli spietati), A perfect world (1993; Un mondo perfetto), Absolute power (1996; Potere assoluto). Ivory e Allen, invece, 2540/15=169 bit. Per lasciare una certa ridondanza, il numero dei bit/riga fu ridotto a 150. Considerando che in ogni ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] dell'Origine che - nella compattezza di ciò che è concluso, perfetto, o meglio ancora compiuto - imprigiona.
L'anoressica ha bisogno l'andamento del reddito pro capite e le variazioni del numero di percettori di reddito all'interno delle famiglie, l' ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] statali, de Mello balzava in testa ai sondaggi, attirando nel PRN numerosi esponenti di altri partiti, e otteneva il 26% dei voti, epoca d'oro della cinematografia brasiliana nasce dal perfetto equilibrio tra produzione e distribuzione: si produce ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] essa, negli intendimenti degli S. M., dovrebbe saturare, con un gran numero di colpi, gli spazî sul campo di battaglia ed ovviare col volume di errore) che si genera quando non esiste il perfetto parallelismo fra l'orientamento del cannone e quello ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...