stagno
stagno [Lat. scient. Stannum] [CHF] Elemento chimico, appartenente alla colonna b del IV gruppo, 2° periodo, grande, del Sistema periodico, di simb. Sn, numero atomico 50, peso atomico 118.710, [...] di cui sono noti gli isotopi stabili naturali con numero di massa 112 (abbond. relat. 10 %), 114 (0.7 %), 115 (0.4 %), 116 (14.7 %), 117 (7.7 %), 118 (24.3 %), 119 (8.6 %), 120 (32.4 %), 122 (4.6 %), 124 (5.66 %); esiste in varie forme allotropiche.: ...
Leggi Tutto
argon
argon (o argo) [Der. del gr. argós "inattivo", nome dato da W. Ramsay, che lo scoprì (1894) nell'aria] [CHF] Elemento chimico di simb. A, o Ar, numero atomico 18, peso atomico 39.994 e raggio atomico [...] 1.92 Å, di cui si conoscono tre isotopi stabili con numeri di massa 36 (abbond. relat. 0.337 %), 38 (0.063 %) e 40 (99.6 %) e vari isotopi instabili al gruppo zero, 1° periodo (grande), quello dei gas nobili, del Sistema periodico degli elementi ed è ...
Leggi Tutto
boro
bòro [Dal nome del minerale borace, tetraborato idrato di sodio, e questo dall'arabo bûraq] [CHF] Elemento chimico trivalente, di simb. B, con numero atomico 5, peso atomico 10.82, raggio atomico [...] due isotopi stabili con numero di massa 10 (abbond. relat. 19.8 %) e 11 (80.2 %) e vari isotopi instabili (v. App. I: VI 657 a). Appartiene alla colonna a del III gruppo, 1° periodo (piccolo) (metalli terrosi) del Sistema periodico degli elementi ed ...
Leggi Tutto
bromo
bròmo [Der. del gr. bròmos "fetore"] [CHF] Elemento chimico di simb. Br, numero atomico 35, peso atomico 79.90 e raggio atomico 1.14 Å, isolato nel 1826 dall'acqua di mare da A.J. Balard. Se ne [...] due isotopi stabili, con numero di massa 79 (abbond. relat. 50.69 %) e 81 (49.31 %) e vari isotopi instabili (v. App. I: VI 657 b). Appartiene alla colonna b del VII gruppo, 1° periodo, grande, del Sistema periodico degli elementi (alogeni) ed ...
Leggi Tutto
rame
rame [Der. del lat. tardo aeramen e questo dal classico aes aeris "rame, bronzo"; lat. scient. Cuprum] [CHF] Elemento chimico di simb. Cu, numero atomico 29 e peso atomico 63.57, appartenente alla [...] colonna b del I gruppo, 1° periodo (grande) del Sistema periodico degli elementi; se ne conoscono due isotopi stabili con numero di massa 63 (abbond. relat. 69.17 %) e 65 (30.83 %), e vari isotopi instabili (v. App. I: VI 668 f). Il r. è uno dei ...
Leggi Tutto
berillio
berìllio [Lat. Beryllium, da beryllus "berillo", minerale in cui fu scoperto] [CHF] Elemento chimico bivalente, di simb. Be, numero atomico 4, peso atomico 9.012 e raggio atomico 0.89 Å, scoperto [...] un solo isotopo stabile, con numero di massa 9 e vari isotopi instabili (v. App. I: VI 656 e); appartiene alla colonna a del V gruppo, 1° periodo (piccolo) (metalli alcalino-terrosi) del Sistema periodico degli elementi ed è scarsamente diffuso ...
Leggi Tutto
cloro
clòro [Der. del fr. chlore, tratto dall'ingl. chlorine, dal gr. chlorós "verde", per il colore che presenta allo stato gassoso] [CHF] Elemento chimico, di simb. Cl, numero atomico 17, peso atomico [...] due isotopi stabili, con numero di massa 35 (abbond. relat. 75.77 %) e 37 (24.23 %), e vari isotopi instabili (v. App. I: VI 658 e); appartiene alla colonna b del VII gruppo, 2° periodo (piccolo) del Sistema periodico degli elementi (alogeni) ed ...
Leggi Tutto
calcio
càlcio [Der. di calce, legante murario costituito da ossido di calcio CaO, ottenuto per cottura di pietra calcare a circa 800 °C] [CHF] Elemento chimico bivalente, di simb. Ca, numero atomico [...] Å, isolato da H. Davy nel 1808, di cui si conoscono sei isotopi stabili, con numero di massa 40 (abbond. relat. 96.94 %), 42 (0.65 %), 43 (0.13 %), a del II gruppo, 1° periodo (grande) del Sistema periodico degli elementi (metalli alcalino-terrosi) ...
Leggi Tutto
bismuto
bismuto [Lat. scient. Bisemutum, latinizz. dell'arabo itmid] [CHF] Elemento chimico, di simb. Bi, numero atomico 83 e peso atomico 209.0, di cui sono noti un solo isotopo stabile, con numero [...] a freddo, mentre l'acido nitrico lo scioglie facilmente. Appartiene alla colonna a del V gruppo, 3° periodo (grande) del Sistema periodico degli elementi ed è diffuso sia allo stato elementare, sia sotto forma di composti, prevalentemente solfuri e ...
Leggi Tutto
argento
argènto [Der. del lat. argentum, da una radice indoeuropea significante "brillare"] [CHF] Elemento chimico di simb. Ag, numero atomico 47 e peso atomico 107.868, di cui sono noti due isotopi [...] stabili con numero di massa 107 (abbond. relat. 51.84 %) e 109 (48.16 %) e vari isotopi instabili (v. App. I: VI 655 c). Appartiene alla colonna b del I gruppo, 2° periodo (grande) del Sistema periodico degli elementi ed è diffuso sia come composto ( ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
periodico2
perïòdico2 agg. [dal lat. periodĭcus, gr. περιοδικός, der. di περίοδος «periodo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha luogo, si manifesta o si ripete a intervalli regolari, o più o meno regolari, di tempo: sottoporre, sottoporsi a controlli...