VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] 10ı (9,2ı nel 1993). Il saldo migratorio, divenuto positivo dal 1986, ha compensato questa caduta. Ciò è dovuto giovani fino a 14 anni sono passati dal 27% al 14,2%) e un numero crescente di anziani (le persone con più di 65 anni sono passate dal 7,7 ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] 290 milioni, la vita media è salita a 60 anni e il numero medio di figli per coppia è sceso a 3,4. Due grandi paesi a esportare cereali.
Ma non tutto il quadro è così positivo. Mai nella storia dell'umanità gli squilibri demografici territoriali sono ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] si ponga, tra i vari obiettivi, quello di creare un certo numero di posti di lavoro nel settore industriale di una data regione: al commissione avrebbe dovuto impostare una p. di tipo positivo-indicativo, con la preliminare individuazione dei punti ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] sistema (LZB) basato su un supporto bidirezionale a elevato numero di informazioni disponibili qual è il doppino di cui sopra. dovuto al maggior percorso medio dei viaggiatori. Altro elemento positivo che si deduce dalla tab. 2 è l'incremento ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] Il negativo è di 65 mm. 5 perforazioni per fotogramma. Il positivo è di formato 70 mm, 5 perforazioni per fotogramma ed è ripresa il regista può "girare" una scena con un alto numero d'inquadrature prevedendo che in fase di montaggio sarà agevole ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] piccolissime. Se tale aspetto è stato considerato positivo per la maggiore elasticità e flessibilità del L'espansione capillare etrusca nel Modenese e nel Reggiano è documentata da numerosi ritrovamenti a partire dalla fine dell'8° secolo a.C. ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] piano non erano ancora arrivati ad un risultato positivo nel febbraio 1949.
Data la scarsa disponibilità di
Se consideriamo ad esempio le onde da 1 a 10 m., si ha un numero totale di kc/sec disponibili di circa 270.000, che equivale a qualche cosa ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] dello sviluppo dell'u. italiana riguarda l'incremento del numero di studenti. Dall'anno accademico 1950-51 al 1977- impegno del Parlamento nell'esame del progetto e il voto positivo del Senato nel maggio del 1971. Dopo un'ulteriore iniziativa ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] di assistenza agli aeromobili.
Nel contesto di tali fattori positivi e negativi, il movimento turistico si è mantenuto intenso revisione e riordino soprattutto per quel che riguarda le numerose collezioni civiche e private presenti in varie zone ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] incline a sviluppare rispetto a un'ala a freccia positiva, è stato superato irrigidendone la struttura ma senza potenze in gioco. Le pale risultano di lunghezza ridotta ma in numero maggiore (8 ÷ 10).
La seconda soluzione è stata proposta ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...