(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delle Nazioni Unite, [...] si limita di fatto all'esportazione di banane e di copra. Il numero dei turisti è in aumento, ma ancora modesto. Nel complesso, l'economia stato (1981), nei quali veniva coinvolto lo stesso ex primo ministro laburista, P. John, condannato nel 1985 a ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-orientale, situato nel settore settentrionale dell'isola di Borneo. Al censimento del 2001 la popolazione era di 332.844 ab., di cui oltre il 66% rappresentato [...] , sui 374.000 ab.). È sensibilmente diminuito il numero dei cinesi, principale gruppo etnico minoritario, costretti a verso la modernizzazione fu nel maggio 2005 la nomina (per la prima volta in diciassette anni) di alcuni nuovi ministri, tra cui l ...
Leggi Tutto
Liechtenstein
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, ii, p. 200; III, i, p. 992; IV, ii, p. 337; V, iii, p. 205)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Secondo una stima [...] 11 e il Partito progressista dei cittadini 12 (dal 1989 il numero dei parlamentari era stato aumentato da 15 a 25). Il dalla formazione, in aprile, di un gabinetto monocolore, il primo dal 1938, dell'Unione patriottica, guidato dallo stesso Frick. ...
Leggi Tutto
Uomo politico siriano, nato nel 1928 a Latakia. Di origine alauita, mentre si avviava alla carriera militare, aderì ancora assai giovane al partito Ba῾th. Ufficiale d'aviazione, ascese rapidamente ai vertici [...] movimento di rettifica promosso da A., che divenne primo ministro e segretario generale del partito: il 12 marzo in seguito all'intifāḍa, in occasione dei funerali a Damasco del numero due dell'OLP, Abū Ǧihād, accettò d'incontrarsi il 24 aprile ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] la costituzione di 'parchi industriali', previsti in numero di 23, il primo dei quali è entrato in funzione nel 1996. senza aperture democratiche.
La crescita della disoccupazione nei primi anni Novanta e il conseguente disagio sociale soprattutto ...
Leggi Tutto
. Ramo della famiglia piacentina dei cattanei da Fontana, padrone del castrum di Arcello nella Val Tidone: donde il nome. Primo appare in un documento del 1132 Anrico e nel corso del sec. XII i fratelli [...] lungamente a Parigi, dove morì nel 1301, lasciando un gran numero di legati a chiese, monasteri, ospedali e privati. Il , p. 20). Valido collaboratore di lui nell'attività spiegata prima a favore e poi contro Filippo Maria Visconti fu il fratello ...
Leggi Tutto
Seicelle
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Africa, nell'Oceano Indiano. La popolazione (81.755 ab. al censimento del 2002) è composta da [...] conosciuto un'espansione spettacolare, ha registrato, nel primo quinquennio del 21° sec., un rallentamento e ancora la maggioranza dei voti (54,3%) ma registrò un calo nel numero dei seggi scesi da 30 (ottenuti nelle precedenti elezioni del 1998) a ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, I, p. 228)
Nell'intervallo tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) gli abitanti di B. sono passati da 238.141 a 249.000; nel 1988, secondo una stima, erano saliti a 254.000. L'incremento [...] avuto notevole impulso il turismo, con un sensibile aumento del numero degli arrivi (420.000 nel 1987), alimentato in massima Labour Party (DLP), nato da una scissione a sinistra del primo, che ha condotto il paese all'indipendenza (1966), restando ...
Leggi Tutto
Rimasto isolato per il suo appoggio all'Iraq al tempo della guerra del Golfo, ‛A. riuscì successivamente a rilanciare sul terreno diplomatico il problema palestinese. In seguito all'avvio della Conferenza [...] furono comunque evidenti progressi (per es., la liberazione dalle carceri israeliane di un notevole numero di prigionieri politici). Di conseguenza le prime elezioni per il Consiglio dell'autonomia palestinese (20 gennaio 1996) dimostrarono il reale ...
Leggi Tutto
MALDIVE
*
Sandro Bordone
(XXII, p. 3; App. III, II, p. 18; IV, II, p. 378)
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 214.139 ab., distribuiti su circa 220 isole. La capitale, Male, ospitava [...] ammontano a oltre un sesto del prodotto interno lordo e il numero di turisti (195.000 nel 1990) è cresciuto enormemente nell A. Gayoom, già ministro dei Trasporti, che durante il suo primo mandato diede inizio a un nuovo corso politico, rompendo con ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...