INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] presenza di circa 60.000 prodotti chimici e da un numero imprecisato di sostanze che si formano nelle combustioni di controllo sul rispetto dei criteri generali fissati dallo stato per un uso razionale delle acque (art. 5 l. 319 del 1976); d) ai ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] rimarrà comunque sempre vincolato a una gestione razionale ed equilibrata della biomassa.
Le biotecnologie in multipla e per alcuni tipi di leucemia) e molti altri. Il numero di agenti prodotti per via biotecnologica per i quali è riconosciuta un ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] soprattutto la Pinacoteca, che presenta un razionale riallestimento insieme a una nuova sezione, misura sempre maggiore coinvolge masse sempre più numerose di visitatori e pellegrini (nel 1994 il numero dei visitatori dei Musei Vaticani ha superato i ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] come gli Stati Uniti, il Canada, la Siberia. La soluzione razionale venne con l'adozione dei fusi orarî, che (v. ora) ma, come si sa, il suo periodo non è multiplo secondo un numero intero del giorno, perché misura 365 giorni e un quarto circa, per ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] rare e ai metalli di transizione e possono essere inglobati in numerose matrici cristalline, vetrose e ceramiche. I cristalli a base di introdotti i concetti necessari per comprendere il razionale delle varie applicazioni, delle quali indicheremo ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] il Wolf, principio, che, come s'è visto, importa la razionalità del reale e perciò della storia, non potrà non riconoscersi che . In questi nuovi problemi infatti si ricerca non più un solo numero o un solo punto che goda di una certa proprietà, ma ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] poche migliaia di persone (non più di 4000), un numero ben lontano da quelle folle tumultuose che, negli stessi giorni armonizzare tra loro la tradizione architettonica locale e la mentalità razionale e funzionale. Un nuovo effetto di tale teoria è ...
Leggi Tutto
. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] l'equilibrio non modificabile tra ampiezza dell'azienda e numero degli animali da lavoro stabiliva, un tempo, il ? Ed i meriti di un aratro che porti un versoio più razionale, più frantumatore delle zolle, più leggero di trazione per gli animali ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] sulle leggi e i meccanismi genetici hanno fatto aumentare moltissimo il numero delle malattie in varia guisa ereditabili, anche se esse sono per preventive e terapeutiche e per effetto di più razionale igiene, prevalgono ora le malattie degenerative, ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] il ricorso a pratiche corrotte costituisce una risposta razionale alle domande di efficienza nella distribuzione dei beni dovrebbero lavorare in 8000 luoghi diversi migliaia di persone per un numero X di anni ecc.), il fatto di nuovo è come se ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...