. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] . Esso si forma in una regione ad alta piovosità ed è accresciuto da numerosi affluenti, tra i quali, a destra, il Gimma, il Gojeb, il singoli territorî, nei quali un sistema fiscale razionale potrà organizzarsi solo gradualmente. Per le ferrovie ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] . Ma le cellule non sono state progettate in modo razionale da un ingegnere chimico, si sono formate attraverso le vie 60% di tutti i geni nel loro complesso. Ciò fa salire il numero dei componenti delle reti di segnalazione a 7-8000 e, anche se ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] che non sono suscettibili di allevamento razionale. Le pelli prodotte in questi allevamenti Vienna in Austria; Bruxelles e Gand nel Belgio, ecc. L'America ha numerose fabbriche di cappelli di pelo negli Stati Uniti e nel Canada; nel centro America ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] queste le conoscenze di base indispensabili per impostare razionali programmi di prevenzione e di terapia.
Cenni nuovi casi di tubercolosi/anno e in poco meno di 3 milioni il numero dei morti/anno, nel mondo. L'incremento varia dal 12÷15% ( ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] di certo le prove colturali in campo, ripetute per un certo numero di anni, sono in grado di risolvere ogni quesito.
Dalle prime dei terreni in studio con formazioni simili. La scelta razionale dei terreni di paragone è però delicata, perché non ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] della popolazione, pur avendo conservato una razionale distribuzione di prodotti zootecnici e specialmente Germania e al 36% in Romania. Nella tabella 14 è indicato il numero della calorie consumate per persona al giorno, prima della guerra e nel ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] tale combinazione consisterebbe nell'unione coordinata e razionale dei fattori della produzione sotto la in volta come l'azienda sia composta. Ciò significa che, nel più gran numero di casi, l'azienda come tale non ha né natura mobiliare né natura ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] condizioni del mercato e capaci di adottare una condotta razionale. Gli operatori reali non hanno però simili capacità; in realtà più marcata di quanto appaia dalle curve dei numeri indici consueti perché i beni strumentali a fecondità ripetuta non ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] ferri dà luogo alla formazione di fessurazioni più piccole e numerose, seriza che il momento flettente MF aumenti.
Calcestruzzo precompresso.
Premesse teoriche. - Ad una razionale utilizzazione degli acciai da costruzione ad alto limite elastico nel ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] comando, di guida, di autoguida, al tipo di propellente, al numero degli stadî, al tipo di bersaglio, ecc. Categoria a sé cinetica media del m.; questo rapporto può servire per una razionale definizione del raggio d'azione; se questo rapporto per es ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...