. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).
Le varie caratteristiche delle [...] fascicolo a sé, con frontespizio (v.) e pagine numerate progressivamente. Si è convenuto di chiamare edizione originale quella . Essa esige, oltre tutto, um certa congenialità non solo razionale ma anche artistica con l'autore e l'opera da emendare ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] con la tendenza ad una politica coloniale moderna e razionale che tenga in giusto conto anche i fattori spirituali 300 ascari irregolari arabi. La società Filonardi ne crebbe di poco il numero; la società del Benadir li portò ad 800. Sul finire del ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] quasi sicuramente abbattuto.
Palloni di minore cubatura venivano alzati in numero da uno a tre a modesta quota da bordo di in prima analisi, può sembrare non istintiva, è viceversa razionale se si tiene conto che durante i bombardamenti aerei, più ...
Leggi Tutto
Teoria del controllo e progetto tecnico dei controlli automatici. - L'impostazione originaria dei c. a. è stata prevalentemente tecnica; grande importanza infatti ha avuto lo sviluppo dei componenti tecnici [...] .
Per una funzione di trasferimento razionale si definisce eccesso poli-zeri la differenza tra il grado del polinomio a denominatore e quello del polinomio a numeratore. Occorre dunque assicurare che l'eccesso poli-zeri di G1(s) sia non-negativo ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] nuovi sistemi per costruire il filato. Appare infatti poco razionale e anche antieconomico il portare in rotazione ad altissime il valore della torsione infine è dato dal rapporto fra il numero di giri dell'estremità libera del filato e la velocità d ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] del consumatore, nel tentativo di farne un attore razionale del mercato. Le società odierne, è vero, ). Ciò significa che in astratto il giudizio potrebbe interessare un ampio numero di consumatori, ma in concreto è difficile che molti di questi ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] nei confronti del sovrano e delle sue leggi e ha postulato la razionale disposizione di ogni individuo a operare per il bene della società. Ed c. che sembra minacciata dalla richiesta di un numero crescente di uomini e di donne non appartenenti alle ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] , casa), in linea di massima un individuo razionale può proteggersi e provvedere agendo esclusivamente nel proprio interesse tra loro indipendenti, ed essi sono in numero sufficientemente elevato da rendere relativamente certa la frequenza ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] empirismo, vorrebbero togliere ogni valore all'indagine scientifica razionale nel campo dell'ingegneria, quanto l'insistenza di de tous genres" (1794-5): la scuola accoglieva un limitato numero di allievi, fra i 16 e i 20 anni, ammessi per ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] epidemiologici.
All'inizio del 20° sec. l'applicazione razionale dei principi della vaccinazione, stabiliti empiricamente da E. fattori selettivi imposti da una m. i. emergente, il numero di individui dovrebbe ridursi da miliardi a milioni in poche ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...