Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] similormonali. Il gruppo dei derivati timici è piuttosto numeroso e include la timosina (frazione polipeptidica 5-30), guida che sono alla base dell'i. trovano pertanto razionale applicazione nella possibilità che il sistema immunitario sia in grado ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] di un cambio di rapporti, per consentire una razionale utilizzazione del motore, si poterono lanciare (1914) serbatoio di olio la cui ubicazione varia da tipo a tipo. Nel maggior numero dei casi però esso è incorporato in quello della benzina e ha la ...
Leggi Tutto
TORNIO (fr. tour; sp. torno; ted. Drehbank; ingl. turning lathe)
George MONTANDON
Manlio ORERZINER
Il tornio è una macchina che imprime un movimento di rotazione a oggetti, allo scopo di poterli lavorare [...] inversione, e nei tornî con motore direttamente accoppiato, la variazione del numero di giri sul mandrino si ottiene con l'interposizione di un pezzi da lavorare in modo da permettere una razionale utilizzazione della macchina: su tali tornî vengono ...
Leggi Tutto
RADICE
Giulio Vivanti
. Matematica. - In algebra la parola "radice" ha due significati distinti (benché di origine comune), che importa considerare separatamente: "numero che elevato a una certa potenza [...] è prevalso il segno √, che è una r deformata.
2. Esistenza e numero delle radici. - Se p è un numero reale e positivo, esiste uno (ed un solo) numero reale positivo q che separa i numerirazionali positivi la cui potenza nma è minore di p e quelli la ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] v per un battello ascendente. Con tali elementi, in base al numero dei natanti che transitano in una giornata e alla possibilità che i dentati, quadranti a cremagliera.
Un dispositivo molto razionale, ma piuttosto complesso e costoso e perciò adatto ...
Leggi Tutto
UNIFORME (XXXIV, p. 707)
Alessandro DEGAI
Sviluppo dell'uniforme in varî stati dal 1600 ad oggi. - Uniformi militari. - Non si può parlare propriamente di una divisa del soldato sino alla guerra dei [...] pochi mezzi finanziarî a sua disposizione fecero apparire un numero infinito di adattamenti dell'abito borghese; in guerra, collaudandolo alla prova del fuoco. Si può dire che la divisa razionale della fanteria nord-americana del 1861 (fig. 36) servì ...
Leggi Tutto
In medicina, il termine d. indica il complesso di atti − sia conoscitivi che valutativi − necessari a pervenire alla diagnosi, ossia a identificare il quadro clinico presentato da un paziente con una o [...] ipotesi che abbia ottenuto un sufficiente numero di prove a favore. Quando tale numero sia divenuto sufficiente è lasciato 31 (1980), p. 45; H.R. Wulff, Diagnosi e terapia razionale, trad. it., Roma 1980; C. Scandellari, La strategia della diagnosi, ...
Leggi Tutto
La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] pertanto la loro adozione e, ancor di più, la loro razionale associazione non può che essere oggetto di approfondita valutazione medica chirurgica è, almeno per ora, limitata ad un esiguo numero di casi ed i suoi risultati sono piuttosto modesti per ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] capezzoli sono ben localizzati in ogni specie, ma variano in numero e posizione da specie a specie, onde la varia posizione il problema della cura del carcinoma mammario trova razionale soluzione nell'intervento chirurgico precoce.
Va ricordato, ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] nuovo materiale strumentale francese trova il suo pieno sviluppo razionale, determinato da uno stile drammatico-musicale, basato essenzialmente , e ricercando, anziché effetti di massa e di numero, maggiori raffinatezze nel senso del timbro puro. E ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...