Psicologicamente è definita l'atto per cui delle molte rappresentazioni (campo della coscienza) una o poche acquistano chiarezza e distinzione entrando nel fuoco della coscienza. Il Galluppi la distingue [...] si è distinta l'attenzione sensoriale dall'atienzione razionale (Platner). Le distinzioni si sono moltiplicate nella del moto di traslazione dall'alto in basso) un grande numero dei cosiddetti tempi di reazione conseguenti a stimoli (suono o ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] accumulazione e di consumo che rispondono a comportamenti razionali degli agenti - sia capace di tradurre le formulazione della legge di Pareto (che mette in relazione funzionale il numero dei percettori di r. con il livello del r. stesso) ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] 2015) la misura di back loading, togliendo dal mercato un significativo numero di quote (400 milioni nel 2014, 300 milioni nel 2015 0051_en.pdf;FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), I certificati bianchi: uno strumento di ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] queste caratteristiche, sono stati ampiamente utilizzati per un gran numero di impieghi che vanno dalla refrigerazione all'uso come propellenti . Questo, ovviamente, ostacola oggi un uso razionale delle risorse forestali nell'ottica di uno sviluppo ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] e cioè che essi non si rivolgono esclusivamente alla sfera razionale del soggetto in addestramento, ma mirano invece a coinvolgerlo recenti, da quando si è chiarito che un elevato numero di incidenti è dovuto al wind shear (cambiamento improvviso ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] beni strumentali; i mutamenti tecnologici che consentono un più razionale impiego del metallo; l'immissione sul mercato di integrale, mentre a nord degli Appennini si trova un gran numero di imprese private di piccole e medie dimensioni che producono ...
Leggi Tutto
SCONTO
Francesco Spinedi
. Si dice operazione di sconto quella con la quale si anticipa a mutuo una certa somma che il mutuatario si obbliga di restituire aumentata in una certa misura dopo un certo [...] usato per la rapidità che consente nel calcolo, trattandosi di numero multiplo di parecchi altri; l'altro si dice anno civile equivalente attuariamente all'interesse posticipato, si dice sconto razionale, l'altro si dice sconto mercantile. Nonostante ...
Leggi Tutto
Ogni complesso di opere, destinate a togliere da un ammasso d'acqua una parte di essa per destinarla ad altra via, prende il nome di derivazione. Le derivazioni si possono attuare a pelo libero o in condotta [...] capacità per poter fare una utilizzazione completa e razionale dell'acqua disponibile: si può empiricamente ritenere che velocità V con un'espressione empirica del tipo:
dove n è un numero sempre maggiore di 1: d'altra parte il valore dell'impianto, ...
Leggi Tutto
Il composto corrispondente alla formula HCN è conosciuto sotto il nome di acido cianidrico o anche di acido prussico. Fu scoperto da Scheele nel 1782, e fu più tardi ottenuto anidro dal Gay-Lussac che [...] in gran parte dall'industria del gas illuminante. Fra i numerosi composti che si producono nella distillazione secca del carbon fossile con trasfusione e ipodermoclisi, rappresentano il trattamento razionale di questo gravissimo tra gli avvelenamenti. ...
Leggi Tutto
Le rocce eruttive sono il prodotto della consolidazione di masse allo stato di fusione ignea, denominate magmi, provenienti dalle profondità della terra, che hanno riempito spazî o cavità sotterranee della [...] per SiO2 e TiO2 (P2O5, SO3, ecc.) vengono espressi da numeri che stanno in rapporto con quelli usati per i quattro gruppi precedenti del Rosembusch e, a base di una classificazione geologica razionale, restano sempre i due soli grandi gruppi delle ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...