È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante [...] hanno contribuito talvolta a dare un quadro più razionale della miriade di sostanze, sono stati complessivamente modesti a sei atomi, tipica del sistema aromatico più semplice) o un numero di atomi corrispondente a multipli di queste unità;
4) quasi ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Costante De Simone
(XXIII, p. 73; App. II, II, p. 301; III, II, p. 92; IV, II, p. 458)
Gli anni Ottanta hanno rappresentato per la m. un periodo di fecondo sviluppo sia nella ricerca sia [...] avanti.
Per introdurre il concetto di previsione meteorologica numerica operativa si descrive il sistema di produzione dell'ECMWF dei paesi membri verso la via di uno sviluppo ecologicamente razionale, a riparare i guasti causati all'ambiente e a far ...
Leggi Tutto
GHISA (XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, 1, p. 1047)
Stefano LA COLLA
Raoul DUPUIS
Giorgio COLA
La g. è destinata, in massima parte, alla fabbricazione dell'acciaio e solo il 12% circa viene utilizzato [...] cerio, ottennero degli sferoidi di grafite che aumentavano di numero se, nella g. così trattata, si facevano inoculazioni 1958; G. Cola, Presupposti teorico-pratici per una razionale normalizzazione delle ghise, rel. all'VIII convegno nazionale A. ...
Leggi Tutto
Arte antica. - Il bisogno di una illuminazione artificiale, specie per uso domestico, indusse per tempo l'uomo a ricercare non soltanto una materia illuminante di speciale intensità, legno resinoso, grasso [...] al secolo III-V. Per i secoli VIII e IX si ha notizia di numerosi candelabri d'oro e d'argento (uno d'argento di 335 libbre era dinnanzi quelli dell'U semplice.
La forma ad U semplice è razionale e abbastanza facile ad allevare; quella a doppio U è ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] l'utente tende verso una sempre maggiore efficienza e razionalità, spingendo così verso l'integrazione degli apparecchi in un quello programmabile a voce, capace cioè di interpretare un certo numero di parole, di rispondere e di trasmettere frasi di ...
Leggi Tutto
RISERVE NATURALI
Longino Contoli
Definizione e classificazione. - In base alla più diffusa accezione, ogni porzione di territorio sottoposta a qualche forma di tutela dei caratteri ambientali attraverso [...] sono tenute nel debito conto. D'altra parte, più aumenta il numero di parchi e altre aree protette istituite senza basi ecologiche serie, meno se ne potranno istituire razionalmente nel futuro: se, infatti, dovesse perdurare l'attuale modello di ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] dove il gioco rimane stabile rispetto a ogni possibile nuova scelta razionale. Secondo questo modello, la creazione di un nuovo legame di petrolifere, linee elettriche e altre; il fatto che il numero sei resti associato anche a nodi non umani, ma ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] L'arduo problema di procedere a una nuova, razionale e critica presentazione delle opere secondo le migliori il documento della scienza possa essere ammirato e compreso da un numero sempre più vasto e appassionato di visitatori nella sua più felice ...
Leggi Tutto
Se per cantina comunemente si suole intendere un locale in parte o in tutto sotterraneo destinato alla conservazione del vino, in senso più lato con questa voce si debbono invece comprendere tutti i locali [...] pianterreno, munita di numerose finestre e di aperture numero eguale di bottiglie per facilitare i controlli; le bottiglie è sempre bene conservarle coricate orizzontalmente.
Attorno a questo gruppo di locali essenziali, dovranno essere razionalmente ...
Leggi Tutto
di Rino Rumiati
La psicologia della d. si occupa dei processi mentali che guidano le scelte degli individui. Prendere una d. significa per lo più confrontare due o più opzioni rispetto a un certo numero [...] ai quali stabilire se una scelta è stata fatta in maniera razionale. Una nozione centrale di tale analisi è quella di utilità attesa automobilistico è stato recentemente colpito da un certo numero di difficoltà economiche e sembra perciò che debbano ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...