La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] res ablabile e reato (confisca per equivalente, ammessa per un numero crescente di reati e in via generale nei confronti degli enti collettivi per equivalente
È più opinabile se sia razionale/opportuno prevedere un regime maggiormente flessibile nel ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] presenti in Anagrafe tributaria. Si registra, dunque, un numero non trascurabile di casi in cui può esservi coesistenza tra spesa effettiva e quello di spesa stimata appare priva di un fondamento razionale, è anche vero che, rispetto al d.m. del 10.9 ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] è ben noto. L’atto giuridico è un’entità razionale sommamente astratta, alla quale può essere ricondotta l’intera o – addirittura – quali comportamenti si debbano tenere in un numero qualsiasi di situazioni. Su questo genere di regole e sulle ...
Leggi Tutto
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] di breve termine, piuttosto che da un calcolo razionale del bene collettivo nel lungo periodo. Una buona costituzione elettorale che elegge il Presidente è composto da un numero di elettori, scelti secondo un criterio stabilito dai singoli ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] .6.1994 n. 509
Al fine di garantire una più efficiente e razionale Gestione della previdenza professionale, con l’art. 1, co. 32, categoria con natura di fondazione, destinato ad operare per un numero di soggetti non inferiore a 8.000 iscritti.
c) ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] «è individuato per ogni ufficio del giudice di pace il numero dei giudici onorari di pace che esercitano la giurisdizione civile e il discorso sui profili di possibile incostituzionalità. È razionale che un ufficio giudiziario a competenze civili e ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] altri termini, si è negato che sia razionale la differenziazione tra il condizionamento della libera in esame e degli elementi che consentano di attribuire rilievo logico decisivo al dato numerico.
11 Cass., 20.3.2018, n. 6843.
12 Cass., 15.6. ...
Leggi Tutto
D'AFFLITTO, Matteo
Giancarlo Vallone
Nacque a Napoli da Marino verso la metà del sec. XV.
I D'Afflitto, che per uno di quei casi di "memoria lunga" sappiamo attestati fin dal sec. X in Scala sulla costiera [...] nel 1422), mentre è probabilmente da identificare con l'omonimo razionale della Sommaria nel 1446 e poi dal 1452 al 1457 , II, 50) con data del 31 marzo 1520 ed è di ce. 85 numerate. La prima menzione di quest'opera è di A. Romano.
Opere perdute: Il ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] del regolamento (UE) 596/2014.
Da un lato il numero 2-ter include nell’area di rilevanza anche gli strumenti finanziari trading venue nonché over the counter.
Non meno scarsamente razionale il mancato richiamo agli indici di mercato come possibile ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] ’ultimo elemento, al fine di favorire una più razionale evoluzione dell’apparato distributivo, ai Comuni era demandata stabilire «le localizzazioni, potendo determinare anche il numero delle autorizzazioni rilasciabili per le medie strutture di ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...