• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
6553 risultati
Tutti i risultati [6553]
Biografie [1038]
Storia [653]
Arti visive [653]
Diritto [522]
Temi generali [487]
Matematica [419]
Fisica [365]
Economia [342]
Archeologia [362]
Religioni [316]

Nepero, numero di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Nepero, numero di Nepero, numero di numero reale irrazionale trascendente, indicato con il simbolo e, il cui valore approssimato è 2,718281828459... e che costituisce la base dei logaritmi naturali. [...] Per la sua definizione e alcune sue rappresentazioni si veda la voce → e (numero di Nepero). ... Leggi Tutto
TAGS: LOGARITMI NATURALI – NUMERO DI NEPERO – NUMERO REALE – TRASCENDENTE

immaginario, numero

Enciclopedia on line

Numero complesso in cui la parte reale sia nulla, e il cui quadrato sia quindi un numero reale negativo (il termine è usato talora per indicare impropriamente qualunque numero complesso: si dicono allora [...] i. puri i numeri che soddisfano la precedente definizione). Punto, retta, piano i. (o complessi) Sono detti rispettivamente un punto, una retta, un piano nelle cui coordinate (o coefficienti) intervenga qualche quantità complessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: NUMERO COMPLESSO – NUMERO REALE – RETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su immaginario, numero (1)
Mostra Tutti

numero complesso, modulo di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero complesso, modulo di un numero complesso, modulo di un dato un numero complesso z = x + iy, è il numero reale non negativo che dà il modulo del vettore (x, y) nella rappresentazione di z nel [...] piano di Argand-Gauss. Nella rappresentazione in forma goniometrica di un numero complesso il suo modulo è indicato con ρ (→ numero complesso). ... Leggi Tutto
TAGS: PIANO DI ARGAND-GAUSS – NUMERO REALE – VETTORE

numero complesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero complesso numero complesso numero della forma x + iy, in cui x e y sono numeri reali e i, detto unità immaginaria, è un particolare numero complesso definito dalla relazione i 2 = −1. I numeri [...] y 2 e il modulo di z (indicato con il simbolo |z|) come il modulo del vettore (x, y), vale a dire come il numero reale positivo Se nel piano di Argand-Gauss, dotato di un sistema di riferimento Oxy, si fissa un sistema di coordinate polari centrato ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA FONDAMENTALE DELL’ALGEBRA – SISTEMA DI COORDINATE POLARI – RADICI N-ESIME DELL’UNITÀ – SISTEMA DI RIFERIMENTO – INVERSO MOLTIPLICATIVO

numero

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero numero ente matematico primitivo, la cui nozione ha origine dall’operazione intuitiva del contare, dalla quale risulta la successione dei numeri naturali (uno, due, tre ecc.), nei quali oggi si [...] interi (→ Z, insieme dei numeri interi), dei numeri razionali (→ Q, insieme dei numeri razionali), dei numeri reali (→ R, insieme dei numeri reali), dei numeri complessi (→ C, insieme dei numeri complessi). La nozione di numero naturale e, almeno in ... Leggi Tutto
TAGS: STRUTTURA ALGEBRICA – NUMERI TRANSFINITI – INCOMMENSURABILITÀ – NUMERO IMMAGINARIO – NUMERI IRRAZIONALI

numero casuale

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero casuale numero casuale in probabilità e statistica, uno dei possibili valori di una variabile aleatoria. Generalmente, si cerca un numero casuale all’interno di un determinato intervallo e dopo [...] : in modo tale cioè che ciascuno di essi abbia la stessa probabilità di essere assegnato. La scelta a caso di un numero reale compreso tra 0 e 1 (escluso) genera, per esempio, una distribuzione uniforme, della quale si possono meglio intuire le ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – NUMERO REALE – STATISTICA

reale

Enciclopedia della Matematica (2013)

reale reale termine che indica genericamente una grandezza non immaginaria. In particolare, si dicono reali i numeri razionali, interi o frazionari, e i numeri irrazionali, decimali non finiti e non [...] periodici. L’insieme dei numeri razionali e dei numeri irrazionali costituisce l’insieme → R dei numeri reali, che ha struttura di campo (si veda anche → numero reale). ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI IRRAZIONALI – NUMERI RAZIONALI – NUMERI REALI – IMMAGINARIA – INSIEME

numero complesso, norma di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero complesso, norma di un numero complesso, norma di un dato un numero complesso z = x + iy, è il numero reale non negativo ‖z‖ = x 2 + y 2. La norma di un numero complesso è, quindi, il quadrato [...] del suo modulo e risulta uguale al prodotto del numero per il suo coniugato (→ numero complesso). ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO REALE – MODULO

numero complesso, parte immaginaria di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero complesso, parte immaginaria di un numero complesso, parte immaginaria di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale y che moltiplica l’unità immaginaria. È anche indicata con il [...] simbolo Im(z) e se è nulla il numero z si identifica con un numero reale (→ numero complesso). ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ IMMAGINARIA – NUMERO REALE

numero infinitesimo

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero infinitesimo numero infinitesimo nell’insieme dei numeri iperreali (introdotti nell’ambito dell’→ analisi non standard) numero, non necessariamente uguale a zero, minore di ogni numero reale positivo [...] e maggiore di ogni numero reale negativo (→ numero iperreale). ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NON STANDARD – NUMERI IPERREALI – NUMERO REALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 656
Vocabolario
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
reale²
reale2 reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali